Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Graduatoria interna di istituto, quali titoli si possono valutare

WhatsApp
Telegram

Nella graduatoria interna di istituto il  punteggio si calcola sulla base della tabella di valutazione allegata al CCNI. Tra i titoli valutabili non si considera il concorso riservato

Una lettrice ci scrive:

Sono una docente di scuola primaria e nell’aggiornamento della graduatoria interna d’istituto 2021 non mi è stato considerato nessun punteggio per il concorso riservato O.M. 153/99. E’ corretto?

Il punteggio spettante nella graduatoria interna di istituto comprende tre voci distinte, come esplicitate nelle tabelle A1 – A2 e A3:

A1 – Anzianità di servizio

A2 – Esigenze di famiglia

A3 – Titoli generali

Valutazione dei titoli, ci sono dei limiti

I titoli valutabili sono quelli indicati nella tabella A3, e sono identificati dalle lettere maiuscole dalla A) alla L)

Per la loro valutazione, la tabella citata prevede delle  limitazioni in relazione al punteggio massimo cumulabile, come esplicitato nel modo seguente:

N.B.) i titoli relativi a B) C), D), E), F), G), I) L), anche cumulabili  tra di loro, sono valutati  fino ad un massimo di    …………………  Punti 10

Non rientrano, quindi, nel cumulo dei 10 punti, soltanto i titoli indicati nella lettera A) e nella lettera H) che vengono comunque valutati, anche in eccedenza rispetto ai  10 punti previsti.

Si tratta dei seguenti titoli:

A) per il superamento di un pubblico concorso ordinario per esami e titoli, per l’accesso al ruolo di appartenenza (1), al momento della presentazione della domanda, o a ruoli di livello pari o superiore a quello di appartenenza (10)……………. Punti 12

H) per ogni partecipazione agli esami di stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore di cui alla legge 10/12/97 n. 425 e al D.P.R. 23.7.1998 n.323, fino all’anno scolastico 2000/2001, in qualità di presidente di commissione o di componente esterno o di componente interno, compresa l’attività svolta dal docente di sostegno all’alunno disabile che sostiene l’esame ………….Punti 1

Nessun punteggio per il concorso riservato

Nella lettera A) della tabella A3) è prevista la valutazione esclusivamente di un pubblico concorso ordinario, con le limitazioni e precisazioni indicate nella nota 10)

Tale nota esplicativa, tra le altre delucidazioni, chiarisce in modo inequivocabile l’impossibilità di valutare il concorso riservato:

“[….] Sono ovviamente esclusi i concorsi riservati per il conseguimento dell’abilitazione o dell’idoneità all’insegnamento e la partecipazione a concorsi ordinari ai soli fini del conseguimento dell’abilitazione [….]”

È pertanto corretta la non valutazione del concorso citato dalla nostra lettrice, in fase di aggiornamento della graduatoria interna di istituto, in quanto per il concorso riservato non le spetta alcun punteggio

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

TFA SOSTEGNO VIII CICLO 2023. Pubblicato il decreto. Oggi pomeriggio ne parliamo con i nostri esperti alle 16.30. Preparati con Eurosofia