Graduatoria interna di istituto docenti di ruolo dovrà essere pubblicata entro il 28 aprile 2021

La pubblicazione della graduatoria interna di istituto deve rispettare i termini previsti nel CCNI, che dipendono dalle date per la mobilità, previste dall’O.M.
Un lettore ci scrive:
“Sono un docente di ruolo di scuola media e volevo sapere, nella linea del possibile, i termini massimi di scadenza relativamente alla data di pubblicazione della graduatoria interna d’istituto della scuola media”
La graduatoria interna di istituto è un “documento” importante per ogni istituzione scolastica, nel quale vengono inseriti tutti i docenti titolari nella scuola.
In ogni scuola vengono predisposte tante graduatorie quante sono le classi di concorso presenti nell’organico dell’autonomia. Nello stesso modo vengono predisposte graduatorie specifiche per i docenti titolari sul sostegno
Ruolo delle graduatorie interne di istituto
Le graduatorie interne di istituto hanno un ruolo importante al fine di definire eventuali docenti soprannumerari in presenza di contrazione nell’organico della scuola.
Il docente che dovrà essere dichiarato in esubero sarà, infatti, quello in coda nella graduatoria
Come si collocano i docenti in graduatoria
I docenti titolari nella scuola saranno posizionati nella graduatoria interna di istituto in base al punteggio, che viene calcolato prendendo in considerazione la tabella di valutazione allegata al CCNI nella parte riguardante i trasferimenti d’ufficio.
Il Dirigente Scolastico deve predisporre le graduatorie tenendo presente che devono essere valutati soltanto i titoli in possesso dei docenti entro il termine previsto per la presentazione delle domande di trasferimento
I docenti titolari di una delle precedenze previste nell’art.13 comma 1 punti I) – III) – IV) e VII), alle condizioni previste nel comma 2, hanno diritto all’esclusione dalla graduatoria interna di istituto, per salvaguardare la loro titolarità nella scuola, a meno che la contrazione di organico non sia tale da rendere strettamente necessario il loro coinvolgimento.
I docenti arrivati nella scuola nell’anno scolastico in cui si predispone la graduatoria, in seguito a trasferimento o a immissione in ruolo, come stabilito nel contratto sulla mobilità, nell’anno di arrivo devono essere collocati in coda a prescindere dal loro punteggio. In caso di contrazione nell’organico, saranno, quindi, questi i docenti a rischiare per primi l’esubero
Quando devono essere pubblicate le graduatorie interne di istituto
Le graduatorie interne di istituto devono essere pubblicate all’albo dell’istituzione scolastica entro i 15 giorni successivi al termine fissato dall’O.M. per la presentazione delle domande di mobilità. Per la mobilità 2021/22 è possibile presentare domanda dal 29 marzo 2021 al 13 aprile 2021, quindi il termine ultimo per la pubblicazione delle graduatorie interne di istituto è il 28 aprile 2021
Corsi
Concorso Dirigenti scolastici (ordinario e straordinario), verso la prova preselettiva: strategie, tecniche e ripasso. Webinar giorno 31 alle 16.30. 15 lezioni LIVE e 1.500 domande a risposta multipla
Educazione civica, insegnarla attraverso la lettura de “Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.