Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Graduatoria interna di istituto docenti e ATA: entro quale data deve essere pubblicata

WhatsApp
Telegram

Il termine per la pubblicazione della graduatoria interna di istituto è stabilito nel CCNI sulla mobilità, dipende dalla data di presentazione della domanda di trasferimento

Una lettrice ci scrive:

Volevo sapere  se c’è  una data stabilita per la pubblicazione  della graduatoria  interna d’istituto per la scuola secondaria  di primo  grado

Ogni istituzione scolastica sede di organico deve predisporre annualmente la graduatoria interna di istituto, per ogni classe di concorso e tipologia di posto presente nell’organico della scuola.

Queste graduatorie sono di fondamentale importanza, in caso di contrazione nell’organico, per l’individuazione dei docenti in esubero che saranno dichiarati soprannumerari

Quale tempistica per la pubblicazione

Come chiarisce il CCNI sulla mobilità, entro i 15 giorni successivi al termine fissato dall’O.M. per la presentazione delle domande di mobilità, il Dirigente scolastico provvede alla predisposizione e pubblicazione all’albo dell’istituzione scolastica delle relative graduatorie comprendenti gli insegnanti titolari su scuola.

Tale termine è valido per tutti gli ordini e gradi di istruzione

Valutazione del punteggio

Il punteggio spettante viene calcolato sulla base della tabella di valutazione allegata al contratto, con le precisazioni concernenti i trasferimenti d’ufficio.

Nella predisposizione delle graduatorie interne di istituto, il Dirigente scolastico deve tenere presente che devono essere valutati soltanto i titoli e le esigenze di famiglia in possesso degli interessati entro il termine previsto per la presentazione della domanda di trasferimento.

Se la graduatoria dovesse essere pubblicata prima di tale termine il docente interessato, potrà, quindi, chiedere correzione e aggiornamento del punteggio spettante.

Punteggio di continuità: come si valuta per il docente soprannumerario

Graduatorie interne di istituto importanti per i docenti di ruolo, si decide chi è sovrannumerario. Chi è in coda, chi è escluso

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione