Graduatoria interna di istituto ed esigenze di famiglia: quando si valuta il punteggio per figlio minore

Il punteggio per le esigenze di famiglia, valutabile nella graduatoria interna di istituto, è indicato nella tabella di valutazione allegata al CCNI. Come si valutano i figli minori
Una lettrice ci scrive:
“Salve sono in maternità obbligatoria all’ 8° mese di gravidanza…nelle esigenze di famiglia devo inserire anche il bambino che tra poco nascerà?o no? Grazie della risposta”
Nella graduatoria interna di istituto, come abbiamo chiarito nel nostro articolo, oltre al servizio e ai titoli si possono valutare le esigenze di famiglia, comprendenti il ricongiungimento al coniuge e i figli minori, come vengono esplicitate nella tabella A2
Figli minori: quanti punti spettano
Il punteggio per i figli minori spetta sempre a prescindere dal comune di titolarità del docente e viene valutato nel seguente modo:
- per figli di età inferiore ai 6 anni spettano 4 punti
- per figli di età compresa tra 6 e 18 anni spettano 3 punti
Nella valutazione del punteggio si considerano i figli nati entro i termini di presentazione della domanda o che compiono i 6 anni o 18 anni entro il 31 dicembre dell’anno in cui si effettua il trasferimento
Conclusioni
Nella graduatoria interna di istituto è possibile valutare il punteggio prendendo in considerazione i titoli e le esigenze di famiglia possedute entro il termine ultimo, previsto nell’OM sulla mobilità, per la presentazione della domanda di trasferimento
La nostra lettrice, quindi, potrà valutare i 4 punti per il figlio soltanto se risulterà nato entro il termine indicato, altrimenti per inserire il punteggio nella graduatoria dovrà aspettare il prossimo anno scolastico
Corsi
Il PEI 2023/2024, come compilarlo: con approfondimenti e nuovi esempi pratici. Corso completo con 4 formatori
Intelligenza Artificiale, usare ChatGpt per attività di brainstorming e problem solving. Il corso che ti spiega come fare
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.