Graduatoria interna di istituto e docente soprannumerario: sarà l’ultimo in graduatoria a prescindere dalla sua cattedra, che può essere sia interna che COE

L’individuazione del docente soprannumerario si basa sulla graduatoria interna di istituto. Non ha alcuna influenza la tipologia di cattedra sulla quale presta servizio
Una lettrice ci scrive:
“Sono una docente di scuola secondaria di primo grado trasferita questo anno nella attuale scuola di titolarità su una cattedra orario interna . Insieme a me è stata trasferita un’altra docente e ha uno spezzone di 12 ore nella mia scuola, ma in altro plesso, e completa in altra scuola. Dalla pubblicazione delle graduatorie provvisorie di istituto pare che lei abbia un punteggio superiore al mio perciò mi precede . La mia domanda è, dal momento che nella scuola si è persa una classe, ci sarà una riduzione di sei ore sulla mia disciplina (matematica), quindi chiedo chi perderà queste ore diventando soprannumerario io che ho cattedra interna o la collega che ha una COE ma ha più punti di me?”
La graduatoria interna di istituto è indispensabile, in presenza di una contrazione nell’organico dell’Istituto, per l’individuazione del docente soprannumerario per una specifica classe di concorso o tipologia di posto.
Docenti inseriti in graduatoria
Nella graduatoria interna di istituto, predisposta annualmente per ogni classe di concorso e tipologia di posto presenti nell’organico della scuola, devono essere inseriti tutti i docenti titolari nella scuola, anche se assenti per malattia, aspettativa, mandato politico o per mobilità annuale e quindi in servizio in altra istituzione scolastica
La collocazione dei docenti in graduatoria si basa sul punteggio spettante, calcolato prendendo in considerazione la tabella di valutazione allegata al CCNI sulla mobilità, nella parte riguardante i trasferimenti d’ufficio.
L’unica eccezione riguarda i docenti “ultimi arrivati” nella scuola in seguito a immissione in ruolo o mobilità in entrata, che devono essere inseriti in coda a prescindere dal punteggio. Nell’anno di arrivo nella scuola, questi docenti , quindi, saranno i primi a rischiare un eventuale esubero
Docente su cattedra interna e docente su COE: chi rischia l’esubero?
L’individuazione del docente soprannumerario si effettua, quindi, sulla base della posizione occupata nella graduatoria interna di istituto e questo a prescindere dalla tipologia di cattedra sulla quale presta servizio.
Non è, quindi, automatico che sia dichiarato soprannumerario il docente in servizio sulla COE, se risulta avere un punteggio maggiore o essere collocato nella graduatoria in una posizione più favorevole, rispetto al docente in servizio sulla cattedra interna.
In questo caso, infatti, sarà dichiarato soprannumerario il docente in servizio sulla cattedra interna e la cattedra interna sarà assegnata l’anno successivo al docente in servizio sulla COE
Conclusioni
Nel caso indicato dalla nostra lettrice, in presenza di esubero, sarà lei ad essere dichiarata soprannumeraria in quanto ha un punteggio inferiore rispetto alla collega. Non ha alcuna influenza il fatto che la collega sia sulla COE e lei presti servizio sulla cattedra interna. Tale assegnazione sarebbe rimasta invariata soltanto in assenza di contrazione in organico e, quindi, in assenza di docente soprannumerario
Corsi
Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione
Diventa docente di sostegno, bando a breve: corso di preparazione, con video su strategie per superare la preselettiva e simulatore. 100 euro
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.