Graduatoria interna di istituto docenti, ultimo perde posto: sia se titolare su COE che su COI

Nella graduatoria interna di istituto il docente titolare su COE va graduato alla stregua degli altri colleghi e, in caso di contrazione di organico, sarà perdente posto solo se ultimo nella graduatoria in esame.
Graduatoria interna di istituto
Le graduatorie interne di istituto, in vista dell’organico a.s. 2023/24, sono state già pubblicate e i docenti individuati perdenti posto hanno potuto presentare la relativa domanda di trasferimento. Qui tutte le info sulla graduatoria interna, relative anche ai docenti da inserire in coda o a pettine, nonché agli esclusi.
Nella graduatoria interna, com’è noto, sono graduati tutti i docenti titolari nell’istituzione scolastica interessata, compresi coloro i quali si trovino in assegnazione provvisoria o utilizzazione in altra scuola (ogni docente è graduato nella scuola di titolarità). Il CCNI 2022/25 non prevede alcuna distinzione tra docenti titolari su COE e COI:
Il dirigente scolastico competente provvede, entro i 15 giorni successivi al termine fissato dall’O.M.
per la presentazione delle domande di mobilità, alla formazione e pubblicazione all’albo dell’istituzione scolastica delle relative graduatorie comprendenti gli insegnanti titolari su scuola nel rispetto della disciplina prevista per la protezione dei dati personali …
Dunque, anche il docente titolare su COE va graduato nella scuola di titolarità (ma non in quella/e di completamento) per cui, qualora nella predetta scuola di titolarità dovesse verificarsi una contrazione di organico:
- non sarà perdente posto, se non è ultimo in graduatoria
- sarà perdente posto, se è ultimo in graduatoria
In sostanza non è prevista una disciplina diversa rispetto ai docenti titolari su COI e ciò che conta è sempre la titolarità nella scuola e la posizione nella graduatoria interna di istituto.
Quesito
Un nostro lettore chiede quanto segue:
Ho chiesto e sono stato trasferito su cattedra orario esterna in una nuova scuola tre anni fa con orario di cattedra 9 + 9. In graduatoria di istituto ho maggior punteggio di altri colleghi già in servizio in questa scuola con cattedra interna completa. In caso vi fosse riduzione di classi per il prossimo anno chi risulterebbe soprannumerario e trasferito d’ufficio?
Come detto sopra, il soprannumerario da trasferire d’ufficio è sempre l’ultimo in graduatoria, a prescindere dalla titolarità su COI o COE. Per completezza di informazione, ricordiamo che il contratto summenzionato (art. 11, commi 1 e 2) prevede una specifica disposizione, per i docenti trasferiti su COE, relativa alla possibilità di essere assorbiti nella scuola di titolarità (ma non alla graduatoria interna):
- Il docente trasferito su cattedra costituita tra scuole diverse sarà tenuto a completare l’orario di insegnamento nella seconda delle due scuole ed anche nella terza eventuale scuola così come verrà indicato negli elenchi del personale trasferito …
- Il docente titolare su cattedra articolata su scuole diverse, ove nella prima delle scuole si liberi una cattedra, sarà automaticamente assegnato su questa ultima cattedra
Naturalmente, stiamo parlando di un caso diverso (e opposto) a quello del quesito.
Corsi
Neuroscienze, la nuova frontiera: come imparano i nostri studenti? Come progettare in modo efficace? 3 corsi certificati a 29,90 euro
Educazione civica, insegnarla attraverso la lettura de “Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.