Graduatoria interna di istituto: docenti inseriti, docenti esclusi, punteggi. Vale anche per neoimmessi 2021

WhatsApp
Telegram

Tutti i docenti con contratto a tempo indeterminato sono inseriti nella graduatoria interna di istituto della scuola di titolarità.
Le graduatorie interne di istituto hanno un ruolo determinante al fine dell’individuazione dei docenti soprannumerari in presenza di contrazione nell’organico dell’autonomia di un’istituzione scolastica.

Quante graduatorie

Ogni istituzione scolastica autonoma predispone una graduatoria per ogni classe di concorso e per ogni tipologia di posto presente nell’organico della scuola.

Vengono inseriti nella graduatoria tutti i docenti titolari nella scuola in quella classe di concorso e in quella specifica tipologia di posto.

In un Istituto Comprensivo o in Istituto di Istruzione Superiore, avendo l’organico unificato, viene predisposta per ogni ordine e grado e per ogni classe di concorso una graduatoria unica nella quale sono inseriti tutti i docenti titolari nella scuola (per quell’ordine o classe di concorso o tipologia di posto) a prescindere dal plesso o dall’indirizzo in cui prestano servizio

Chi viene inserito nella graduatoria

Hanno diritto all’inserimento nella graduatoria interna di istituto i docenti titolari nella scuola che si trovano in una delle seguenti condizioni:

• in servizio nella scuola
• in servizio in altra scuola per utilizzazione
• in servizio in altra scuola per assegnazione provvisoria
• in aspettativa o mandato politico
• assente per malattia

Chi non deve essere inserito nella graduatoria

Non devono essere inseriti nella graduatoria interna i docenti in servizio nella scuola, con titolarità in un’altra istituzione scolastica.

Questi docenti prestano servizio in seguito ad utilizzazione o assegnazione provvisoria e dovranno essere inseriti nella graduatoria interna della scuola in cui sono titolari

Come vengono inseriti i docenti in graduatoria

I docenti vengono inseriti in graduatoria in base al punteggio, che viene calcolato in sintonia con quanto prevede la tabella di valutazione allegata al CCNI, con le precisazioni concernenti i trasferimenti d’ufficio.

Nella valutazione del punteggio si considerano l’anzianità di servizio, le esigenze di famiglia e i titoli generali posseduti da ciascun docente, elementi valutati con i criteri indicati rispettivamente nelle tabelle A1, A2 e A3.

Nella predisposizione della graduatoria devono essere presi in considerazione soltanto titoli ed esigenze di famiglia in possesso dei docenti entro il termine previsto per la presentazione della domanda di trasferimento

Tutti i docenti vengono, quindi, inseriti a pettine in base al punteggio e saranno in coda coloro che hanno il punteggio inferiore. A parità di punteggio precede chi ha maggiore età anagrafica.

Vengono, invece, inseriti in coda a prescindere dal punteggio, i docenti entrati a far parte dell’organico dell’autonomia dell’istituzione scolastica con decorrenza dal precedente primo settembre per mobilità a domanda volontaria o in seguito a immissione in ruolo.

Esclusione dalla graduatoria

Hanno diritto all’esclusione dalla graduatoria al fine di salvaguardare a loro titolarità, a meno che la contrazione di organico non sia tale da rendere strettamente necessario il loro coinvolgimento, i docenti beneficiari di una delle seguenti precedenze indicate nell’art.13 comma 1:

I) – Disabilità e gravi motivi di salute
III) – Personale con disabilita’ e personale che ha bisogno di particolari cure continuative
IV) – Assistenza al coniuge, ed al figlio con disabilità assistenza da parte del figlio referente unico al genitore con disabilità; assistenza da parte di chi esercita la tutela legale
VII) – Personale che ricopre cariche pubbliche nelle amministrazioni degli enti locali

Nel caso della precedenza prevista nel punto IV), tale diritto si applica soltanto in presenza di precise condizioni, come di seguito indicato:
a)l’esclusione dalla graduatoria interna si applica solo se si è titolari in una scuola ubicata nella stessa provincia del domicilio dell’assistito
b) qualora la scuola di titolarità sia in comune diverso o distretto sub comunale diverso da quello dell’assistito, l’esclusione dalla graduatoria interna per l’individuazione del perdente posto si applica solo a condizione che sia stata presentata, per l’anno scolastico di riferimento, domanda volontaria di trasferimento alle stesse condizioni di cui al punto IV. Quanto sopra non si applica qualora la scuola di titolarità comprenda sedi/plessi, ubicate nel comune o distretto sub comunale del domicilio del familiare assistito.

L’esclusione di cui al punto IV) in caso di assistenza al coniuge o ai figli con disabilità si applica anche in caso di patologie modificabili nel tempo (certificazione di disabilità “rivedibile”) purché la durata del riconoscimento superi il termine di scadenza per la presentazione delle domande di mobilità volontaria.

Nel caso in cui la contrazione di organico sia tale da rendere necessario anche il coinvolgimento delle predette categorie, il personale in questione sarà graduato seguendo l’ordine di cui sopra.

Il personale beneficiario delle precedenze di cui ai punti III), IV) e VII) non inserito nella graduatoria d’istituto per l’identificazione dei perdenti posto, è tenuto a dichiarare, entro i 10 giorni antecedenti il termine ultimo di comunicazione al SIDI delle domande di trasferimento, il venir meno delle condizioni che hanno dato titolo all’esclusione da tale graduatoria. In tali casi il Dirigente scolastico è tenuto a riformulare immediatamente la graduatoria di istituto e a notificare agli interessati e all’ufficio territorialmente competente le eventuali nuove posizioni di soprannumero.

I punteggi

Mobilità e graduatorie interne di istituto, 12 punti per aver superato un concorso. Quest’anno si aggiunge anche lo STEM

Graduatoria interna di istituto: come valutare il punteggio di servizio

Punteggio di ricongiungimento al coniuge nella graduatoria interna di istituto: determinante il comune di residenza. Condizioni necessarie

Graduatoria interna di istituto docenti di ruolo: titoli, esigenze di famiglia e servizi che fanno punteggio. Calcolo completo

WhatsApp
Telegram

MAD: Graduatorie GPS esaurite, iniziano le nomine. Voglioinsegnare.it