Graduatoria interna di istituto 2023, non vanno inseriti i docenti assunti da GPS e concorso straordinario bis ancora con contratto a tempo determinato

WhatsApp
Telegram

I docenti, assunti da GPS prima fascia e concorso straordinario bis 2022/23, non vanno inseriti nella graduatoria interna di istituto. Ecco perché.

Assunti GPS e concorso straordinario bis

Ricordiamo che i docenti, partecipanti alle procedure di assunzione da GPS prima fascia sostegno e da concorso straordinario bis 2022/23, sono assunti dapprima a tempo determinato e poi, l’anno successivo, a tempo indeterminato, previo superamento del periodo di prova e della prova:

  • disciplinare (assunti da GPS prima fascia 2022/23)
  • conclusiva del previsto percorso universitario (assunti da concorso straordinario bis).

Nello specifico, i docenti assunti:

  1. nel 2022/23 da GPS prima fascia sostegno, saranno immessi in ruolo nel 2023/24 (con decorrenza giuridica 1° settembre 2022 ovvero dalla data di inizio del servizio);
  2. nel 2022/23 da concorso straordinario bis, saranno immessi in ruolo nel 2023/24 (con decorrenza giuridica ed economica 1° settembre 2023 ovvero dalla data di inizio del servizio).

Graduatoria interna di istituto

La graduatoria interna di istituto è predisposta dal dirigente scolastico dell’istituto interessato, per ciascuna tipologia di posto/classe di concorso presenti nella medesima scuola, graduando i docenti titolari nella stessa, ivi compresi i docenti in servizio presso un’altra scuola in virtù, ad esempio, di provvedimenti di assegnazione provvisoria o utilizzazione.

La graduatoria, redatta ai fini dell’individuazione dell’eventuale perdente posto in caso di contrazione di organico, è predisposta e pubblicata dal dirigente scolastico, entro i 15 giorni successivi la data ultima di presentazione delle domande di mobilità, ossia entro il 5 aprile 2023. I titoli valutabili sono quelli conseguiti entro il 21 marzo 2023.

Nella predisposizione della graduatoria, oltre a punteggi e precedenze, vanno considerati l’anno di ingresso nell’organico dell’autonomia della scuola nonché le modalità di arrivo, per cui sono inseriti:

  1. “a pettine” i docenti entrati a far parte dell’organico dell’autonomia o delle singole sedi di organico dei centri territoriali dal 01/09/2021 e precedenti oppure dal 01/09/2022 per mobilità d’ufficio o a domanda condizionata, anche se soddisfatti in una delle preferenze espresse, o trasferiti dal 01/09/2022 nella stessa scuola da posto comune a posti di lingua (per la scuola primaria) o ancora trasferiti dal 01/09/2022 con precedenza di cui all’articolo 13, comma 1 – punto II, del CCNI 2022/25 (si tratta del  personale docente trasferito d’ufficio che rientra nell’ottennio nella scuola di precedente titolarità);
  2. “in coda” i docenti entrati a far parte dell’organico dell’autonomia o delle singole sedi di organico dei centri territoriali con decorrenza dal 01/09/2022 per assunzione in ruolo (neoassunti) o per mobilità a domanda volontaria, compresi i docenti perdenti posto trasferiti d’ufficio dal 01/09/2021 e precedenti [che entrano a far parte dell’organico dal 01/09/2022, tramite domanda per il rientro nella scuola di precedente titolarità, richiesta (sempre nell’ottennio) come prima preferenza, e soddisfatti – per il 2022/23 – per la scuola redigente la graduatoria, espressa tra le preferenze successive alla scuola di precedente titolarità].

Quesito

Una lettrice chiede quanto segue:

Scrivo per sottoporre la situazione in cui mi trovo: ho superato il concorso ordinario e sono entrata in ruolo a settembre 2022 su posto di sostegno. Insieme a me quest’anno sono entrati altri 4 colleghi da GPS tramite quindi procedura straordinaria art. 59. Adesso bisogna aggiornare le graduatorie interne di istituito e secondo la mia segreteria nella graduatoria ci saremo tutti: sia io che sono già a tempo indeterminato sia loro che di fatto fino ad agosto 2023 sono a tempo determinato. Visto che c’è un esubero di posti in questo modo io rischio di essere perdente posto e loro invece di salvarsi. Mi può cortesemente aiutare a capire se è lecito?

Rispondiamo alla nostra lettrice che i docenti assunti nel 2022/23 da GPS prima fascia sostegno (come quelli assunti da concorso straordinario bis) NON vanno inseriti nella graduatoria interna di istituto in quanto, essendo assunti a tempo determinato, non sono ancora titolari e non sono ancora entrati a far parte dell’organico dell’autonomia della scuola in cui stanno svolgendo il servizio e l’anno di prova. Infatti, nella graduatoria interna, come detto sopra e come leggiamo nel CCNI 2022/25, vanno graduati i docenti a tempo indeterminato, titolari ed entrati a far parte dell’organico dell’autonomia della scuola in questione:

art. 19/4 CCNI : Il dirigente scolastico competente provvede, entro i 15 giorni successivi al termine fissato dall’O.M. per la presentazione delle domande di mobilità, alla formazione e pubblicazione all’albo
dell’istituzione scolastica delle relative graduatorie comprendenti gli insegnanti titolari su scuola … 

art. 19/7 CCNI: Per le situazioni di soprannumero relative all’organico dell’autonomia determinato per l’anno scolastico in cui sono disposti i trasferimenti, nel caso di concorrenza tra più insegnanti, i medesimi sono da considerare in soprannumero, ai fini del trasferimento d’ufficio, nel seguente ordine:

1. docenti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato entrati a far parte dell’organico dell’autonomia o delle singole sedi di organico dei centri territoriali con decorrenza dal precedente primo settembre per mobilità a domanda volontaria o assunti in ruolo 

2. docenti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato entrati a far parte dell’organico dell’autonomia

art. 21/11 CCNI: Per le situazioni di soprannumero relative all’organico dell’autonomia determinato per l’anno scolastico in cui sono disposti i trasferimenti, nel caso di concorrenza tra più insegnanti, i medesimi sono da considerare in soprannumero, ai fini del trasferimento d’ufficio, nel seguente ordine:

1. docenti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato entrati a far parte dell’organico dell’autonomia …   
2. docenti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato entrati a far parte dell’organico dell’autonomia …   

Per completezza di informazione, ricordiamo che per i suddetti docenti, assunti nel 2022/23 da GPS prima fascia sostegno e da concorso straordinario bis, è previsto l’accontamento dei posti sui quali stanno svolgendo servizio e, qualora vi fosse una contrazione di organico, gli stessi (docenti) saranno assunti nel 2023/24 su una delle disponibilità accantonate in provincia. Così leggiamo anche nell’OM 36/2023:

Con riguardo alle sedi disponibili per le operazioni di mobilità di cui all’articolo 8 del CCNI 2022, sono altresì indisponibili per le operazioni di mobilità 2023/24:

a livello di singola istituzione scolastica o a livello provinciale in caso di eventuale contrazione di organico, i posti di sostegno dove è in servizio nell’a.s. 2022/23 il personale docente in possesso del titolo di specializzazione assunto a seguito della procedura straordinaria di cui all’art. 59, comma 4, del decreto-legge n. 73/2021, convertito con la legge 23 luglio 2021 n. 106, prorogata dall’art. 5 ter del decreto-legge 228/2021;

a livello di singola istituzione scolastica o a livello provinciale in caso di eventuale contrazione di organico, le cattedre destinate ai docenti da assumersi a tempo indeterminato con decorrenza giuridica ed economica dal 1° settembre 2023, all’esito della procedura concorsuale straordinaria di cui all’art. 59, comma 9 bis, del decreto-legge n. 73/2021, convertito con la Legge 23 luglio 2021 n. 106;

Diversa, infine, è invece la situazione dei docenti assunti da GPS prima fascia a.s. 2021/22 e assunti in ruolo nel 2022/23 con decorrenza giuridica 1° settembre 2021. Approfondisci

Graduatoria interna di istituto docenti 2023: è il momento di compilare la domanda. Punteggi servizio, famiglia e titoli. Chi “perde il posto” LO SPECIALE]

Mobilità docenti 2023/24, domande disponibili su Istanze online: come si compila l’istanza, cosa serve. TUTTE LE GUIDE con TUTORIAL PASSO DOPO PASSO

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione