Aggiornamento Gps supplenze, già quest’anno: M5S, Lega e Pd trovano la convergenza

Forse ci siamo: le principali forze politiche della maggioranza avrebbero trovato la convergenza per aggiornare le graduatorie provinciali per le supplenze già quest’anno. Dopo l’annuncio della Lega, in giornata è arrivata la comunicazione del M5S che deposita un emendamento ad hoc al decreto sostegni ter per procedere già quest’anno. Anche il partito democratico si mostra favorevole ad agire in tale direzione.
“La Lega, con un emendamento al prossimo decreto, riproverà a consentire a circa 700.000 insegnanti di poter aggiornare, cambiare sede o potersi inserire per la prima volta nelle graduatorie provinciali per le supplenze. Con l’auspicio che questa volta tutte le forze politiche si uniscano per il bene dei lavoratori precari. Un loro diritto, non un privilegio“. Così su Facebook Rossano Sasso, sottosegretario all’Istruzione.
E a quanto pare la richiesta di unire le forze politiche sembra concretizzarsi.
“Nelle ultime ore – scrivono i senatori del M5S – sono sono arrivati segnali di forte preoccupazione dalla comunità scolastica sull’aggiornamento e il rinnovo delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS). In accordo con i colleghi della commissione Istruzione della Camera, dove il tema è già stato discusso, abbiamo depositato in Senato un emendamento al decreto Sostegni-ter grazie al quale si potranno aggiornare e rinnovare subito, in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico, le graduatorie provinciali per le supplenze. Il tutto a tutela di centinaia di migliaia di docenti precari e di giovani laureati, senza escludere nessuno”.
Dunque, dopo il nulla di fatto con il decreto milleproroghe, che ha visto sfumare la misura, con il decreto sostegni ter le forze politiche ci riprovano.
Nel corso dell’approvazione del milleproroghe è stato lo scontro proprio fra M5S e Lega a sancire lo slittamento della misura.
Proprio la Lega, nei giorni scorsi, ha annunciato un suo emendamento a tal proposito: “La riformulazione di un emendamento al Milleproroghe, che avevo personalmente concordato con il ministro dell’Istruzione, prevedeva che non ci fossero ritardi anche se non dovesse concludersi in tempo l’iter del nuovo regolamento“, spiega il senatore Mario Pittoni, responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega e vicepresidente della commissione commissione Cultura a palazzo Madama, che dunque annuncia. Lo stesso leghista parla oggi di “Patto trasversale” per l’aggiornamento delle Gps: “Come annunciato, abbiamo depositato l’emendamento al decreto Sostegni ter che garantisce già quest’anno l’aggiornamento delle graduatorie per le supplenze e apprendiamo con soddisfazione che la stessa cosa ha fatto il Movimento 5 Stelle”.
E aggiunge: “È inoltre a buon punto il dialogo affinché anche il Pd sia della partita. Sembrano quindi concretizzarsi le condizioni per superare l’impasse verificatasi alla Camera che, non dovesse concludersi in tempo l’iter del nuovo regolamento, costerebbe lo slittamento di un anno dell’aggiornamento a oltre 700 mila docenti”.
In effetti il Partito Democratico si è esposto: “Abbiamo lavorato e stiamo lavorando anche in queste ore per una soluzione che unisca e che garantisca l’aggiornamento delle graduatorie e un buon funzionamento di tutto il meccanismo. Pensiamo che nel decreto sostegni si possa trovare il modo migliore condiviso da tutti. Con un po’ di buona volontà e senza avere il bisogno di far emergere questo o quell’altro protagonismo”, dice in una nota, il capogruppo Pd in commissione Istruzione Senato Roberto Rampi