GPS supplenze 2021/22: come funziona algoritmo: prevale il posto in graduatoria, la supplenza al 31 agosto o la scelta della scuola?

Supplenze anno scolastico 2021/22: i docenti inseriti in GaE, prima fascia + elenco aggiuntivo e seconda fascia sono alle prese con la compilazione della domanda per l’attribuzione di incarichi al 31 agosto o 30 giugno. L’istanza sarà aperta fino al 21 agosto. In seguito il sistema elaborerà le preferenze inserite, scorrendo le graduatorie.
I quesiti più ricorrenti ai quali i sindacalisti che hanno partecipato ai webinar proposti su Orizzonte Scuola TV per accompagnare i docenti nella compilazione della domanda riguardano
- il numero delle preferenze. Max 150 per tutte le graduatorie per cui si è inseriti. Le preferenze possono essere: scuole, distretti, comuni. La preferenza sintetica permette di partecipare alle supplenze eventualmente assegnabili nelle scuole presenti nella preferenza.
- la possibilità di candidarsi anche per l’attribuzione di supplenze su posto di sostegno da graduatorie incrociate.
- prevale il posto in graduatoria, la supplenza al 31 agosto o la scelta della scuola? Come funziona l’algoritmo
A queste domande hanno risposto i sindacalisti intervenuti su Orizzonte Scuola TV nelle puntate speciali dedicate alla compilazione della domanda
Rivedi la puntata di lunedì 9 agosto con la sindacalista Maria Domenica Di Patre (Gilda).
Rivedi la puntata di martedì 10 agosto con la sindacalista Chiara Cozzetto (ANIEF)
Rivedi la puntata di mercoledì 11 agosto con la sindacalista Manuela Pascarella (Flc Cgil)
Rivedi la puntata di giovedì 12 agosto con il sindacalista Attilio Varengo (Cisl Scuola)
Il prossimo spazio informativo sarà martedì 17 agosto ore 14.30 con il sindacalista Paolo Pizzo (UIL Scuola)