GPS sostegno: chi non può iscriversi in seconda fascia. I tre anni devono essere di servizio nel relativo grado. CHIARIMENTI

Supplenze sostegno: ambite, molto ambite. Per tante classi di concorso il lasciapassare per lavorare. Ma ci sono dei criteri per assegnarle, fermo restando che l’obiettivo dovrebbe essere quello di assicurare agli studenti il personale in possesso della relativa specializzazione.
I quesiti dei nostri lettori a [email protected]
- “Sono iscritta nelle gae infanzia Reggio Emilia e pertanto non riesco a inserirmi nelle GPS Reggio Emilia per la stessa classe di concorso.
Chiedo: per fare supplenza su sostegno senza titolo, devo inserirmi nelle GPS? cosa dovrei indicare non avendo il titolo?“
La docente non può iscriversi nella GPS infanzia. D’altronde, trovandosi in GaE, avrà la priorità nelle supplenze e dunque non avrà bisogno dell’inserimento in GPS (per la stessa classe di concorso). GPS: quale provincia scegliere? I vincoli per i docenti inseriti nelle GaE
Prossimamente, quando il Ministero pubblicherà l’apposito avviso, la docente potrà scegliere le scuole in cui inserirsi per la prima fascia delle graduatorie di istituto. Docenti GaE, ci sarà un’altra domanda per inserimento in prima fascia graduatorie di istituto. Attenzione alla provincia
Avendo maturato, nel corso del mio percorso da insegnante, tre anni di servizio anche per il Sostegno, vorrei sapere se mi posso inserire nelle graduatorie di II fascia. Nello specifico ho maturato 2 anni di sostegno nella scuola II di secondo grado ed 1 nella scuola secondaria di I grado.
- Avendo maturato, nel corso del mio percorso da insegnante, tre anni di servizio anche per il Sostegno, vorrei sapere se mi posso inserire nelle graduatorie di II fascia. Nello specifico ho maturato 2 anni di sostegno nella scuola II di secondo grado ed 1 nella scuola secondaria di I grado.
La risposta è negativa. Il requisito per l’inserimento nella seconda fascia GPS sostegno non è genericamente: tre anni di servizio su sostegno ma, come indicato dall’OM n. 112 del 6 maggio 2022 “) la seconda fascia è costituita dai soggetti, privi del relativo titolo di specializzazione, che entro l’anno scolastico 2021/2022 abbiano maturato tre annualità di insegnamento su posto di sostegno nel relativo grado e che siano in possesso:
i. per la scuola dell’infanzia e primaria, del relativo titolo di abilitazione o del titolo di accesso alle GPS di seconda fascia del relativo grado;
ii. per la scuola secondaria di primo e secondo grado, dell’abilitazione o del titolo di accesso alle GPS di seconda fascia del relativo grado”
- sono laureata in psicologia e sono iscritta alle GPS per la classe A018. Negli ultimi 3 anni ho lavorato, tramite Mad, sul sostegno presso la scuola primaria. Posso iscrivermi alla seconda fascia per il sostegno alla scuola secondaria avendo maturato i 3 anni di servizio sul sostegno?
No, né per la scuola secondaria perchè – come detto – il servizio deve essere specifico per il grado di scuola richiesto né per la scuola primaria, perchè manca del titolo di accesso al posto comune.
- volevo sapere come mai pur avendo 3 anni di servizio sul sostegno mi appare la scritta in rosso, iscritta con riserva nella graduatoria adss, ho inserito la data di inizio e fine contratto al 30 / 06. Mi potete dare maggiori informazioni.
In questo caso la scritta in rosso non è legata ai requisiti (presupponendo che il servizio sia per il relativo grado, ma nelle date di servizio. Non è possibile, in questa fase inserire come data ultima il 30 giugno 2022, in quanto non si può dichiarare una parte di servizio ancora non svolto. In questo caso bisogna decidere cosa fare. Ne abbiamo parlato in questo articolo Aggiornamento GPS, come si inserisce anno scolastico 2021/22. Possibile arrivare a 180 giorni dopo il 31 maggio, cosa segnare
E allora, come si fa ad avere una supplenza su sostegno senza titolo?
Bisogna attendere lo scorrimento delle graduatorie dei docenti inseriti nelle graduatorie (con o senza titolo). Esaurite queste graduatorie, si passa alle nomine da “graduatorie incrociate”, i cui elenchi vengono pubblicati dagli Uffici Scolastici.
Per la consulenza ricordiamo che non è assicurata risposta individuale, ma la trattazione di tematiche generali.
Corsi
Come fare educazione civica Digitale: dagli ambienti digitali alle fake news, dal Sexting alla netiquette. Corso online
20 corsi con iscrizione e fruizione gratuita su innovazione didattica e digitale: dal coding alle mappe concettuali, dal digital storytelling alle piattaforme multimediali
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.