Graduatorie GPS 2022/24: nuove pubblicazioni e rettifiche. AGGIORNATO

Graduatorie GPS per gli anni scolastici 2022/23 e 2023/24: sono giorni molto importanti. Anche dopo la pubblicazione degli elenchi infatti gli Uffici Scolastici, con l’ausilio delle scuole polo lavorano alla valutazione delle domande, leggono i reclami prodotti dagli aspiranti, cercano di sistemare alcune posizioni in modo da consentire la produzione della domanda di supplenza con la posizione effettivamente spettante in base al punteggio.
Alla pubblicazione delle graduatorie gli errori segnalati sono stati tantissimi.
Alcuni erano da sistema e fortunatamente sono stati risolti, come segnalato dall’ufficio Scolastico di Avellino “Si porta a conoscenza dei docenti interessati che l’inconveniente tecnico che ha riguardato, tra i vari ambiti territoriali, anche quello di Avellino è stato risolto sin dal pomeriggio di sabato 6 agosto, per cui, essendo stata rispristinata la relativa funzione, è di nuovo possibile per i docenti inseriti nelle graduatorie incrociate di sostegno delle GPS procedere con la scelta delle sedi per le classi di concorso ADMM ed ADSS.”
Altri sono in via di risoluzione. Ad es. l’ufficio Scolastico di Como segnala che alcuni candidati erano stati esclusi dal sistema senza una motivazione, non essendo stato prodotto alcun decreto in merito.
Lo stesso Ufficio di Como segnala di aver ripristinato i servizi mancanti per il biennio 2020/21 e 2021/22 ma anche di aver proceduto con ulteriori controlli che hanno portato alla rettifica di alcuni punteggi.
L’Ufficio Scolastico di Bari comunica “Gli aspiranti inseriti nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze possono visionare l’aggiornamento
del punteggio/posizione nella propria Area Riservata su POLIS.”
Dove vedere le graduatorie
All’articolo 9 dell’OM 112 del 6 maggio 2022 le indicazioni sulla pubblicazione delle GPS
Il dirigente dell’ufficio scolastico territorialmente competente pubblica, sul sito internet dell’Ufficio, le GPS. Analogamente, sono pubblicate all’Albo di ciascuna istituzione scolastica, per gli insegnamenti ivi impartiti, le correlate graduatorie di istituto.
Le graduatorie saranno pubblicate in via definitiva, così si legge sempre all’articolo 9 dell’OM 112 del 6 maggio:
Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni oppure ricorso giurisdizionale al competente T.A.R., entro 60 giorni.
I reclami
Attenzione alla tempistica e alla modalità di presentazione dei reclami, se si rende necessario per eventuali errori materiali o omissioni in riferimento esclusivamente alla propria posizione. Alcuni Uffici Scolastici mettono a disposizione uno specifico indirizzo mail, altri hanno già comunicato che eventuali reclami andranno presentati alla scuola che ha gestito la valutazione
Elenco esclusi
Già molti Uffici Scolastici si sono portati avanti con il lavoro di valutazione e pubblicato elenchi di esclusi dall’inserimento nelle GPS. In questo modo aumenta la garanzia di correttezza delle graduatorie.
I principali motivi di esclusione
- aver dichiarato precedente inserimento, ma non risulta. A meno che non si tratti di seconda fascia sostegno
- laurea o diploma + 24 CFU non è titolo per inserimento in prima fascia
- Mancano i titoli congiunti aspiranti che hanno richiesto di inserirsi in classi di concorso per le quali sono richiesti titoli congiunti ma non li hanno prodotti.
classi di concorso ad esaurimento. L’art. 5 dell’O.M. 112/2022, che individua le classi di concorso ad esaurimento, ai sensi del quale “possono fare domanda di aggiornamento/trasferimento esclusivamente gli aspiranti già presenti nelle GPS delle indicate classi di concorso per il biennio 2020/21-2021/22”;
-
non è possibile scegliere classi di concorso attivate solo a Bolzano
Con nota del 20 giugno l’USP Bari dispone l’esclusione dei candidati delle classi di concorso A077, A078, A079, A080, A083, A084, A085 perché insegnate esclusivamente nella provincia di Bolzano come da Delibera 8 novembre 2016, n. 1198 Classi di concorso della scuola secondaria di I e II grado
- mancata attivazione nella provincia scelta delle classi di concorso richieste. Vedi Brescia
- superato il limite di età di 67 anni al 1° settembre 2022 Graduatorie GPS per le supplenze e ruoli su sostegno: il limite di età per inserirsi è di 67 anni
- non è possibile inserirsi in seconda fascia GPS per la classe di concorso A55 se non in possesso dei requisiti richiesti dall’art. 4 dell’OM. 112/2022, che prevede l’inserimento per la classe di concorso A-55 solo a coloro che, oltre ad avere i titoli indicati dall’allegato E, di cui al Decreto del MIUR del 09/05/2017 n. 259, abbiano svolto anche un servizio specifico di almeno 16 giorni presso i licei musicali.
- No a docenti docenti immessi in ruolo sulla stessa cdc
GPS graduatorie (elenco in aggiornamento)
ABRUZZO
Teramo – Chieti Pescara –L’Aquila–
BASILICATA
CALABRIA
Vibo Valentia –Cosenza–Crotone– Catanzaro – Reggio Calabria –incrociate Crotone–
CAMPANIA
Benevento (reclamo entro 3 giorni) – Avellino – Caserta– Salerno – Napoli –Napoli A026–
EMILIA ROMAGNA
Reggio Emilia + rettifica 16 agosto –
Forlì Cesena + ripubblicazione 16 agosto –
–Rimini+ ripubblicazione 18 agosto –Ravenna+ ripubblicazione 18 agosto– Ferrara+rettifica 19 agosto– Parma +ripubblicazione 19 agosto–Piacenza–Parma–Modena+ripubblicazione –Bologna–
FRIULI VENEZIA GIULIA
Trieste–lingua slovena–Gorizia–
LAZIO
Viterbo – Latina –Rieti –Rieti personale educativo – Roma – Frosinone –
LIGURIA
La Spezia – Imperia – Savona –Genova–correzione Genova– ripubblicazione Genova 10 agosto –
LOMBARDIA
Milano (reclamo entro il 4 agosto) –Bergamo–Varese– Sondrio + incrociate Sondrio –Brescia
Monza e Brianza–Brescia rettifica—Lodi–
avviso anomalie Cremona– Como rettifiche 8 agosto – Lecco –
MARCHE
Ancona – Pesaro Urbino –Ascoli Piceno e Fermo– + definitive del 17 agosto –
MOLISE
Campobasso+ripubblicazione 19 agosto– Isernia–
PIEMONTE
Vercelli + definitive 16 agosto –Biella –ripubblicazione 18 agosto –Biella A047–Asti+II pubblicazione 19/08– Verbano Cusio Ossola +ripubblicazione 19 agosto–Torino–Alessandria+II pubblicazione– Novara–Cuneo–Alessandria PPPP e incrociate–incrociate Novara– ripubblicazione Novara 12 agosto –
PUGLIA
Bari –Brindisi–Taranto-Foggia– Lecce –incrociate sostegno Foggia–Brindisi incrociate–
SARDEGNA
Cagliari –Sassari-+ rettifica Sassari –
SICILIA
Messina – Palermo – Catania – Ragusa – Caltanissetta ed Enna – Agrigento – Trapani –Siracusa–
TOSCANA
Lucca– Grosseto + ripubblicazione 17 agosto – Siena +rettifica 17 agosto – Pistoia –Firenze–Pisa-+ rettifica 12 agosto –
Massa Carrara–Arezzo –Prato–Livorno–ripubblicazione incrociate Grosseto–
UMBRIA
Perugia–Terni–ripubblicazione Terni 13 agosto –
VENETO
Rovigo+ ripubblicazione 17 agosto+ rettifica 19/08– Belluno+ nuova pubblicazione 19 agosto– Vicenza–Verona–Padova–
In ogni caso vale l’art. 6 comma 4 dell’O.M. 112/2022, secondo il quale “Gli aspiranti sono ammessi nelle graduatorie con riserva di accertamento del possesso dei requisiti di ammissione. L’Amministrazione può disporre in qualsiasi momento, con provvedimento motivato,
l’esclusione dei candidati non in possesso di uno dei citati requisiti di ammissione o per i quali sia accertata la sussistenza di una delle condizioni ostative di cui al presente articolo.”
N.B. E’ cura degli aspiranti supplenti monitorare il sito dell’USP di proprio interesse.
Tanti gli errori segnalati
Giungono alla nostra redazione numerose segnalazioni di errori: dagli elenchi in cui compaiono ancora gli aspiranti della prima fascia GPS che non hanno sciolto la riserva entro il 21 luglio, a errori nei punteggi, a mancate prese in carico di errori delle GPS 2020.E’ possibile segnalare macroerrori (non individuali, per i quali è necessaria una consulenza specifica) a [email protected]
Domanda per le supplenze al 31 agosto e 30 giugno 2023
Ricordiamo che gli aspiranti che saranno correttamente inseriti in GPS potranno presentare domanda per l’attribuzione delle supplenze al 31 agosto e 30 giugno 2023.
La scelta delle 150 preferente dal 2 al 16 agosto (trattasi ancora di bozza).
La consulenza di Orizzonte Scuola
È possibile proporre delle tematiche all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale)
È possibile confrontarsi sul forum di reciproco aiuto
È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze