GPS, scioglimento riserva per chi consegue abilitazione o specializzazione entro 20 luglio tramite finestra online. Attenzione alle date [VIDEO]

Le domande per l’inserimento/aggiornamento delle GPS, graduatorie provinciali per le supplenze sono scadute il 31 maggio. Scioglimento delle riserva, in cosa consiste? E’ uno dei quesiti posti durante il question time di Orizzonte Scuola dell’8 giugno con Chiara Cozzetto, rappresentante sindacale di Anief.
Lo scioglimento della riserva – spiega Cozzetto –è la procedura che attueranno coloro che si sono inseriti in GPS in attesa di conseguire l’abilitazione o la specializzazione sul sostegno, oppure chi era già inserito in graduatoria ad esaurimento e abbia inserito con riserva il conseguimento della specializzazione sullo stesso grado. Entro il 20 luglio devono conseguire l’abilitazione o la specializzazione e procederanno a sciogliere la riserva attraverso una finestra online. Il Ministero comunicherà le tempistiche.
Si dichiarerà – evidenzia la sindacalista- il conseguimento del titolo, la data di abilitazione, il voto, per cui si integrerà il punteggio rispetto al titolo di accesso. Poi ci saranno anche coloro che devono sciogliere la riserva sul servizio di quest’anno svolto oltre il 31 maggio. Anche per questo ci sarà una finestra. Tutto avverrà prima del conferimento degli incarichi. Per questo si suppone che la finestra temporale sarà breve ed è bene fare attenzione alle date.
Rivedi il question time
Corsi
Concorso docenti, prova orale Secondaria I e II grado: 2 webinar, UDA già pronte all’uso + simulatore per ripassare la tua disciplina
Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025
Orizzonte Scuola PLUS
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
Abbonamento a “Gestire la scuola” + 4 webinar: Sicurezza digitale a scuola, RAV 25/28, Accordi quadro PA e MEPA, DPO privacy e buone pratiche
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.