GPS: numerosi gli errori di “distrazione” durante la compilazione della domanda

WhatsApp
Telegram

Graduatorie provinciali e di istituto per le supplenze: vana la speranza di poter avere “elenchi puliti” il 1° settembre. Ciò che sarà pubblicato sarà il risultato di uno sforzo notevole compiuto da scuole polo e uffici scolastici, ma probabilmente incompleto.

Sono numerose le mail in redazione, in cui gli aspiranti a mente fredda riflettono su quanto dichiarato e si accorgono di alcuni errori di “distrazione”.

Alcuni sono “innocui” perché non modificano il punteggio, altri invece andranno corretti, prima o poi.

Se infatti da un lato gli Uffici scolastici come quello di Brindisi scrivono ” Si rende noto che, non sono previste modifiche e/o integrazioni alla domanda trasmessa attraverso le Istanze On-Line” e questo naturalmente è un messaggio chiaro e diretto a chi

  • non ha inoltrato la domanda entro il 6 agosto e vorrebbe correre ai ripari
  • ha dimenticato a inserire uno o più titoli, culturali e/o di servizio
  • non ha completato la domanda con la scelta delle scuole per l’assegnazione delle supplenze temporanee da graduatorie di istituto

dall’altro a nostro parere è indubbio che gli errori materiali vanno segnalati. Magari non saranno presi in considerazione in questa fase (o magari sì), ma almeno l’aspirante dimostra di aver segnalato l’errore.

Il problema è che l’OM n. 60/2020 non prevede, per le tempistiche molto stringenti, le graduatorie provvisorie. Un passaggio fondamentale, cancellato con un colpo di spugna e sul quale i sindacati cercano di interloquire con il Ministero per ottenere la fase dei reclami.

Errori  dunque che potrebbe protrarsi anche fino all’attribuzione delle supplenze e che consigliamo di far presente, eventualmente, in sede di convocazione.

N.B. Ci sono errori che comportano l’esclusione dalla graduatoria (se riferiti al titolo di accesso) ed errori che comportano la modifica del punteggio (qualora riferiti ad altri titoli e/o servizi).

Tutte le info sulle graduatorie di istituto

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine