GPS: non risulta riserva in prima fascia, mi manca il servizio, sistema non ha caricato. Dopo l’inoltro, la domanda andava controllata e in caso modificata entro il 31 maggio

Graduatorie GPS per gli anni scolastici 2022/23 e 2023/24: alcuni aspiranti si accorgono solo adesso, a ridosso della pubblicazione degli elenchi, di aver commesso errori nella compilazione della domanda presentata entro il 31 maggio.
Alcuni candidati imputano la mancanza di alcuni dati nella domanda ad un non corretto funzionamento del sistema.
I casi più clamorosi sono sostanzialmente due
- aspiranti convinti di aver “prenotato” l’inserimento in prima fascia e invece si sono trovati nell’impossibilità di potervi accedere poichè entro il 21 luglio la funzione è stata abilitata solo per chi doveva sciogliere la riserva. Cos’è il messaggio bloccante: la nota del Ministero
- la mancanza di alcuni servizi, in particolare gli ultimi due anni scolastici.
Non è possibile modificare la domanda presentata entro il 31 maggio. O perlomeno un malfunzionamento del sistema va provato nelle sedi competente.
Le scuole polo che si stanno occupando della valutazione delle domande per le GPS non possono che constatare quanto presente nella domanda pervenuta.
Eppure sarebbe stata sufficiente una piccola accortezza: quella di controllare la domanda inoltrata, poiché il Ministero invia il PDF della domanda e permette la modifica e il nuovo inoltro sempre entro i termini di scadenza.
Questo permette agli aspiranti di avere sempre sotto controllo la propria domanda e di potervi operare entro la data di scadenza.
Pubblicazione delle graduatorie attesa nei prossimi giorni
Con lo scioglimento delle riserve per la prima fascia si conclude la parte spettante agli aspiranti e adesso si è in attesa solo della pubblicazione degli elenchi.
Sono numerosi e corposi gli elenchi finora pubblicati dagli uffici Scolastici con i nominativi degli aspiranti già esclusi per la mancanza del titolo di accesso. Un ottimo lavoro svolto dalle scuole polo, che assicura elenchi un po’ più trasparenti e stabili, alleggerendo il lavoro da svolgere in occasione della prima supplenza e allo stesso tempo mettendosi al riparo dal succedersi di insegnanti che devono essere licenziati perché manca il titolo.
Ne abbiamo parlato in
Le supplenze
Dopo la pubblicazione delle graduatorie, il passaggio successivo sarà la presentazione della domanda per l’attribuzione delle supplenze al 31 agosto e 30 giugno 2023. Potranno partecipare tutti i docenti di GaE e GPS.
La domanda sarà su Istanze online.
Supplenze sostegno
Si potranno scegliere anche i posti di sostegno, pur non avendo la specializzazione VIDEO
Come funzionano le supplenze su posti di sostegno da graduatorie incrociate Leggi tutto
Supplenze inglese alla primaria
Graduatorie di istituto 2022/24, chi può insegnare lingua inglese alla scuola primaria
Supplenze da graduatorie di istituto
Graduatorie GPS, primo inserimento: ho dimenticato di scegliere le scuole. Cosa succede
La consulenza
È possibile richiedere consulenza all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)
È possibile confrontarsi sul forum di reciproco aiuto
È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze