GPS Milano e piattaforma Sigeco: tutto in stallo per le supplenze. Lettera

WhatsApp
Telegram

Inviato da Fabiola Capaldi – Gentile Orizzonte Scuola, sono una docente precaria iscritta nelle GPS della provincia di Milano.

A nome mio e di tutti i docenti precari inseriti nella provincia, vorremmo esortarvi a parlare della nostra situazione la quale, oltre a essere vergognosa e surreale, è in stallo.

A quasi un mese dall’inizio della scuola, infatti, tantissimi docenti non sono ancora saliti in cattedra perché le nomine pare siano bloccate per colpa della piattaforma Sigeco che l’UST (quello che una volta si chiamava Provveditorato) di Milano ha deciso di usare e che purtroppo sta dando molti problemi e falle. Tuttavia nessuno si degna di darci avvisi o comunicazioni (in una situazione di emergenza come questa, il sito dell’UST non è aggiornato da venerdì!!!

Quindi, tutto quel personale in più che Bussetti dice di aver messo in campo, sta lavorando assiduamente o no?). Temiamo di essere pedine di questioni politiche, giocando con la nostra professionalità e con il lavoro che ci sfama… Inoltre, non capiamo la scelta di non fare le nomine in presenza, divise per classe di concorso e per numero come hanno fatto altre province lombarde (Cremona, Lodi, Monza) per evitare gli assembramenti. Riteniamo che sarebbe stato molto più snello e trasparente.

Non dimentichiamoci anche dei poveri studenti, anche loro vittime di questa situazione, che non hanno ancora il consiglio di classe al completo e pensiamo soprattutto a quelli che hanno la disabilità certificata, i quali non possono usufruire del prezioso supporto del docente di sostegno. Confidiamo nel vostro aiuto nel rendere pubblica questa situazione e nello smuovere le coscienze dei piani alti.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?