Gps, il Consiglio di Stato sospende la pronuncia sul regolamento. Lo Snals chiede la ripresa del confronto per testo condiviso

WhatsApp
Telegram

Anche il Consiglio di Stato si è espresso in maniera molto critica sulla bozza di regolamento per le graduatorie provinciali per le supplenze e ha sospeso la pronuncia del parere, in attesa che il Ministero riformuli il testo trasmesso il 1° aprile.

Inizia così una nota della segretaria generale dello Snals, Elvira Serafini.

“I rilievi del supremo organo di giustizia amministrativa toccano diversi aspetti del regolamento ed in particolare la logica punitiva che orienta il sistema sanzionatorio, l’esclusione dell’anno in corso per l’accesso alla seconda fascia di sostegno, la mancanza di trasparenza e tempestività nella pubblicazione delle sedi disponibili, la mancata verifica dei titoli prima dell’approvazione delle graduatorie”, continua la segretaria.

“Sono osservazioni che corrispondono alle richieste espresse molte volte dallo Snals- Confsal e che noi condividiamo pienamente, soprattutto in considerazione della terzietà dell’organo che le ha formulate. Infatti la bozza di regolamento sacrifica pesantemente le posizioni di centinaia di migliaia di aspiranti docenti esponendoli tra l’altro a misure che potrebbero escluderli totalmente dalla possibilità di accedere ad un rapporto di lavoro, sia pur precario e discontinuo”, aggiunge.

“Auspichiamo che l’amministrazione valuti attentamente le osservazioni del CDS e riconvochi urgentemente le organizzazioni sindacali per giungere alla definizione di un testo condiviso del regolamento”, conclude.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione