GPS, errori materiali: docente ottiene valutazione di servizi non indicati nella domanda ma noti al Ministero. Sentenza

WhatsApp
Telegram

Sì al soccorso istruttorio nelle GPS per mancata indicazione dei titoli di servizio in domanda. Uil Scuola Frosinone ottiene la corretta valutazione dei titoli di servizio per una docente. 

La UIL Scuola di Frosinone patrocinata dall’avvocato Paola Cerrito ha ottenuto un’importante sentenza dal Tribunale di Frosinone, Sezione Lavoro, che ha accertato e dichiarato il diritto di una docente, che non aveva indicato nella domanda di inclusione nelle GPS i suoi titoli di servizio, alla valutazione dei suddetti servizi nelle GPS stesse ed ha ordinato all’Amministrazione di provvedere a detta valutazione.

Il Giudice del Lavoro nella suddetta significativa decisione ha sottolineato che i titoli di servizio non correttamente inseriti in domanda ( non importa se per un errore imputabile alla ricorrente ovvero al sistema informatico) devono essere valutati dall’Amministrazione in favore della ricorrente che, peraltro, aveva fatto formale reclamo alla mancata valutazione dei suddetti titoli (titoli di servizio già valutati negli anni precedenti).

Il Giudice del Lavoro quindi ha ritenuto illegittima la condotta del Ministero che non ha svolto alcun controllo o verifica sulla documentazione presentata , come invece avrebbe dovuto, e ciò nemmeno a seguito della segnalazione fatta dalla ricorrente, né ha attivato il meccanismo di soccorso istruttorio di cui all’art. 6 comma 1 lettera b della Legge 241 del 1990 chiedendo alla candidata di rettificare le dichiarazioni erronee o incomplete rese, per consentirle di riconoscere correttamente il punteggio attribuibile in ragione di quanto già riconosciuto con le precedenti graduatorie.

In sostanza secondo quanto stabilito dal Giudice del Lavoro di Frosinone l’Amministrazione in virtù della richiamata disciplina di settore ha un preciso obbligo di verificare la correttezza delle domande di inserimento nelle graduatorie, anche rettificando i punteggi assegnati con il sistema informatico, e deve attivarsi per mezzo del soccorso istruttorio ove siano riscontrati meri errori materiali, agevolmente desumibili dai documenti già in possesso e già conosciuti dall’Amministrazione stessa.

Scarica la sentenza

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione