GPS elenco aggiuntivo prima fascia, esclusi docenti abilitati prima del 6 agosto 2020. Interviene UIL Scuola

GPS elenco aggiuntivo prima fascia: possono inserirsi anche i docenti in possesso di diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/02, se hanno presentato domanda entro il 25 luglio 2021. Il Dm 51/2021 non poneva infatti restrizioni solo sulla data ultima di conseguimento del titolo, entro il 31 luglio 2021.
In questi giorni gli uffici Scolastici sono al lavoro per la pubblicazione degli elenchi definitivi e alcuni uffici hanno cancellato dagli elenchi aggiuntivi docenti scuola infanzia e primaria in possesso del diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/02.
Sulla questione è intervenuto il Segretario Nazionale UIL Scuola Paolo Pizzo con una lettera indirizzata al Dirigente dott. Serra
“Gentilissimo dott. Serra,
giungono alla scrivente Organizzazione sindacale diverse segnalazioni in merito alla cancellazione dagli elenchi aggiuntivi alle GPS, ad opera degli Ambiti Territoriali, dei docenti di scuola della infanzia e di scuola primaria, abilitati con il diploma magistrale conseguito entro l’a.s.2001/02, o appartenenti ad altre classi di concorso il cui titolo di accesso sia stato conseguito prima del 6 agosto 2020.
Come noto, sia il decreto che ha istituito gli elenchi aggiuntivi alle GPS, sia il sistema informatico che ha permesso agli aspiranti di inoltrare la domanda, non hanno posto alcun limite in riferimento alla data di conseguimento del titolo, che può quindi essere stato conseguito anche in data antecedente a quella del 6 agosto 2020.
Il sistema informatico, infatti, nella schermata relativa per esempio alla scuola della infanzia e alla scuola primaria, riportava espressamente, tra i titoli validi per l’inserimento negli elenchi aggiuntivi, il diploma magistrale conseguito entro il 2001/02.
Gli Ambiti Territoriali, come Latina e Novara, di cui si allegano i decreti, solo per citarne alcuni, stanno invece cancellando tali docenti dagli elenchi aggiuntivi alle GPS interpretando erroneamente la norma e consentendo l’inserimento nei suddetti elenchi solo agli aspiranti che abbiano conseguito il titolo abilitante successivamente al 6 agosto 2020, data di costituzione delle graduatorie provinciali per le supplenze.
Si chiede un intervento nel merito, anche al fine di evitare inutili contenziosi che inevitabilmente genereranno da tale situazione.
Sicuro di un Suo intervento, si porgono distinti saluti.”
Il chiarimento si rende necessario ai fini del conferimento delle supplenze nonché delle supplenze finalizzate al ruolo ai sensi del DM 242/2021.