GPS e graduatorie di istituto, come si valuta il servizio su sostegno. Indicazioni Ministero

WhatsApp
Telegram

Graduatorie provinciali e di istituto: come si valuta il servizio su posto di sostegno, anche senza titolo di specializzazione? le indicazioni fornite dal Ministero. 

il servizio prestato sul sostegno è valido

a) come servizio specifico sulla GPS Sostegno dello specifico grado;
b) come servizio specifico sulle classi di concorso dello specifico grado;
c) come servizio aspecifico per le eventuali classi di concorso e posti sul sostegno di grado diverso;

Ne avevamo già parlato nell’articolo Graduatorie provinciali e di istituto: come si valuta il servizio su sostegno. Nuova tabella e nuovi punteggi

anticipando la nuova valutazione. Il Ministero è andato anche oltre la nostra interpretazione: il servizio svolto su sostegno, oltre ad essere considerato specifico per la GPS sostegno, se si vi si è inseriti, è specifico anche per tutte le classi di concorso dello specifico grado (noi avevamo ipotizzato solo una).

Naturalmente lo stesso servizio va valutato come aspecifico per tutte le altre classi di concorso e posti sul sostegno di grado diverso.

Chi si inserisce nelle GPS sostegno

Prima fascia: comprende docenti in possesso del titolo di specializzazione su sostegno del relativo grado.

Seconda fascia: docenti, privi del relativo titolo di specializzazione, che entro l’anno scolastico 2019/20 abbiano maturato tre annualità di insegnamento su sostegno nel relativo grado e siano in possesso dell’abilitazione o titolo di accesso alle GPS di II fascia.

Punteggi graduatorie di istituto

Le graduatorie di istituto di prima fascia corrispondono alle graduatorie di prima fascia già vigenti per il triennio 2019/22.

I punteggi e le posizioni spettanti nelle graduatorie di istituto di seconda e terza fascia saranno invece determinati sulla base dei dati presentati per l’iscrizione nelle GPS.

Approfondisci

Nota del Ministero del 22 luglio 2020

Graduatorie provinciali e di istituto. Ordinanza e tabelle titoli DEFINITIVE [Speciale]

WhatsApp
Telegram

Prova orale concorso PNRR2: preparati con le lezioni intensive a cura di Ernesto Ciracì e la metodologia ideata da Eurosofia