Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

GPS docenti, elenchi aggiuntivi prima fascia 2025: valgono titoli ulteriori e servizi conseguiti entro il 24 giugno 2024. Scarica le TABELLE

WhatsApp
Telegram

Negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle GPS sostegno e posto comune 2025/26 si possono inserire i soli titoli ulteriori, oltre a quello di accesso, conseguiti entro la data del 24 giugno 2024.

Domande

14-29 aprile 2025 

A pieno titolo o con riserva, a seconda la situazione personale. Chi può inserirsi, in quale provincia [LO SPECIALE] con Video guida completa

Requisiti

I requisiti d’accesso agli elenchi sono indicati nell’art. 10 dell’OM 88/2024 e naturalmente confermati nel decreto:

  • abilitazione specifica per l’accesso all’elenco aggiuntivo alla prima fascia delle GPS posto comune oppure
  • specializzazione su sostegno per l’accesso all’elenco aggiuntivo alla prima fascia delle GPS posto di sostegno.

Il titolo di abilitazione e/o specializzazione può essere stato conseguito:

  • dopo il 24 giugno 2024 (termine ultimo per la presentazione delle domande GPS 2024/26) ed entro il 30 giugno 2025 oppure
  • prima del 24 giugno 2024 ma non inserito in prima fascia GPS.

Gli aspiranti, che conseguiranno il titolo dopo la presentazione delle istanze ed entro il 30 giugno 2025, presenteranno domanda di inserimento con riserva, che sarà sciolta negativamente se il titolo medesimo non sarà conseguito entro la predetta data del 30/06/25 oppure non sarà comunicato entro il previsto termine.

Graduatorie di istituto

L’inclusione negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle GPS:

  • posto comune, per la medesima classe di concorso/posto per cui si è già in seconda fascia, comporta l’inserimento nell’elenco aggiuntivo delle GI di seconda fascia per la stessa classe di concorso/posto;
  • posto comune, per classe di concorso/posto diversi da quelli per cui si è già in GPS, comporta la scelta di massimo 20 istituzioni scolastiche per la collocazione negli elenchi aggiuntivi delle relative GI di seconda fascia;
  • per posto di sostegno, per il medesimo grado per cui si è già in seconda fascia, comporta l’inserimento nell’elenco aggiuntivo delle GI di seconda fascia dello stesso grado;
  • per posto di sostegno, per grado diverso da quello per cui si è già in seconda fascia,  comporta la scelta di massimo 20 istituzioni scolastiche per la collocazione negli elenchi aggiuntivi delle relative GI di seconda fascia;
  • posto comune e sostegno, in caso di aspiranti non inclusi in nessuna GPS, comporta la scelta di massimo 20 istituzioni scolastiche per la collocazione negli elenchi aggiuntivi delle relative GI di seconda fascia.

Provincia

Gli aspiranti:

  • già inclusi in GPS, sia per la la classe di concorso/posto per cui si chiede il passaggio nell’elenco che in altre GPS, devono inviare la domanda di inclusione negli elenchi alla medesima provincia già scelta all’atto dell’inserimento/aggiornamento delle GSP 2024/26;
  • non inclusi in nessuna GPS possono scegliere la provincia di inserimento negli elenchi aggiuntivi.

Titoli valutabili

I titoli ulteriori valutabili (titoli naturalmente diversi da quello d’accesso all’elenco aggiuntivo):

  • per gli aspiranti già inclusi in GPS, sia quella per cui si chiede il passaggio nell’elenco sia in altre GPS, sono quelli (titoli valutabili) posseduti entro il 24 giugno 2024 e non dichiarati all’atto della presentazione della domanda di inserimento/aggiornamento GPS 2024/26. Tali eventuali titoli sono validi esclusivamente per le graduatorie degli elenchi aggiuntivi;
  • per gli aspiranti non inclusi in GPS sono quelli (titoli valutabili) posseduti entro il 24 giugno 2024.

Gli aspiranti  sono graduati secondo i punteggi previsti dalle corrispondenti tabelle A allegate all’OM 88/2024:

  • TAB A/1 per infanzia/primaria posto comuneTabella dei titoli valutabili per le graduatorie provinciali di I fascia per le supplenze del personale docente nella scuola dell’infanzia e primaria su posto comune
  • TAB A/3 per la secondaria posto comuneTabella dei titoli valutabili per le graduatorie provinciali di I fascia per le supplenze del personale docente nella scuola secondaria di primo e secondo grado
  • TAB A/5 per ITP  “Tabella dei titoli valutabili per le graduatorie provinciali di I fascia per le supplenze del personale insegnante tecnico pratico (ITP) nella scuola secondaria di primo e secondo grado”
  • TAB A/7 per il sostegno “Tabella dei titoli valutabili per le graduatorie provinciali di I fascia per le supplenze su posto di sostegno nelle scuole di ogni grado”
  • TAB A/9 per il personale educativoTabella dei titoli valutabili per le graduatorie provinciali di I fascia per le supplenze del personale educativo

L’aspirante che si inserisce per l’elenco aggiuntivo di ed. motoria alla primaria utilizza la tabella prima fascia infanzia e primaria, allegato A/1

N.B. Anche l’aspirante che si inserisce con riserva deve compilare entro il 29 aprile la sezione relativa ai titoli, se gli spetta. La domanda infatti deve essere completa, la procedura di scioglimento della riserva – attiva  tra il 16 giugno e il 3 luglio 2025 –  infatti permetterà di indicare esclusivamente data, luogo di conseguimento e voto dell’abilitazione.

La FAQ del Ministero

Non sarà necessario dichiarare nuovamente i titoli già dichiarati, poiché gli aspiranti potranno importare nell’ istanza i titoli presenti in archivio.

Quesito 1

Ho conseguito una abilitazione cfu60 per A028 a dicembre 2024 e ne sto prendendo un altra per A050 che vedrò ultimata entro maggio/giugno 2025. Se la prima la inserisco tranquillamente mentre la seconda la inserisco con riserva, i titoli di abilitazione posso essere considerati come ulteriori titoli per L altra classe e viceversa. Nel senso abilitazione A028 può essere considerata ulteriore titolo per la classe A 050 e abilitazione A050 però con riserva come ulteriore titolo per A 028 ? 2- In molti tutorial degli anni precedenti per gli elenchi aggiuntivi, si dice che è possibile inserire dei servizi dimenticati a rigore che siano servizi svolti prima dell’inserimento gps 2024 . Ma se io ho L opzione solo di importare i servizi in fascicolo come faccio a inserire ulteriori servizi? (questi servizi sono stati svolti in scuole della comunità europea Svezia nel 2016 e nel 2020 di cui solo ora sono riuscita a far mettere le apostille e a tradurli con traduzione giurata ) .
Devo inserirli solo negli allegati?

Come detto, i titoli valutabili sono solo quelli conseguiti entro il termine ultimo di presentazione delle domande delle GPS 2024/26, ossia entro il 24 giugno 2024. Pertanto, la lettrice non potrà inserire nessun titolo, se non quelli conseguiti entro la predetta data. Inoltre, precisiamo che, ai sensi della Tabella A/3, quella relativa alla prima fascia, si valutano soltanto ulteriori abilitazioni nella medesima classe di concorso, per cui non è possibile valutare l’abilitazione nella A028 nella GPS A050 e viceversa.

Quanto ai servizi, considerato che sono stati svolti entro il 24 giugno 2024, potranno essere inseriti e valutati. Se i servizi non possono essere importati, vanno inseriti manualmente ed eventualmente allegare la relativa documentazione attestante i medesimi. Nella schermata relativa ai servizi, ricordiamolo, è possibile spuntare quando gli stessi sono stati prestati in scuole statali e/o paritarie di altri Paesi UE, altri rispetto all’Italia. Ciò fa il paio con quanto leggiamo nella tabella A/3, dove si specifica che sono valutabili, tra gli altri, i servizi prestati:

a) nelle istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione, nelle istituzioni statali e paritarie all’estero e nelle scuole militari

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS docenti 2025: chi può inserirsi, quando, in quale provincia [LO SPECIALE]

Le risposte ai quesiti

È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali).

Consulenza personalizzata

Vuoi aiuto per la compilazione della domanda di inserimento nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia? Consulta i giorni e gli orari, prenota in tempo!

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno