Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

GPS graduatorie docenti 2024, ecco cosa può fare chi ha solo laurea [VIDEO]

WhatsApp
Telegram
insegnante

Non solo percorsi abilitanti e concorso scuola: a breve si attende l’ordinanza che regolerà l’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze, appuntamento molto atteso per chi vuole avere la possibilità di essere chiamato per svolgere supplenze.

E di aggiornamento delle GPS si è parlato durante il Question Time in diretta su OS TV del 14 marzo. In particolare l’esperta di normativa scolastica Sonia Cannas, ha risposto al seguente quesito: “Possiedo solo la laurea, come mi devo muovere per le GPS a cui non mi sono ancora iscritta? In seconda fascia o in prima fascia con riserva“.

Sicuramente, se non riuscissi iscriverti ai percorsi abilitanti bisognerebbe iscriversi in seconda fascia. Ovviamente se si posseggono i requisiti previsti“, spiega l’esperta di normativa scolastica.

Se nel frattempo, prima della scadenza dell’aggiornamento, ci si iscrivi ad uno dei percorsi abilitanti, allora si potrebbe fare l’iscrizione con riserva in prima fascia“, aggiunge Sonia Cannas.

Ne abbiamo parlato anche in Graduatorie GPS 2024/26: chi potrà inserirsi con riserva e chi no

ASCOLTA LA RISPOSTA DI SONIA CANNAS AL MINUTO 41:24 

TUTTE LE RISPOSTE

L’aggiornamento, come abbiamo già spiegato, dovrebbe essere svolto in primavera, con il Ministero che ha fatto sapere sapere di voler anticipare un po’ rispetto al passato in modo tale da avere le nuove liste pronte perfettamente in tempo per le nomine delle supplenze.

L’ipotesi più probabile per adesso appare la fine di marzo e comunque difficilmente si andrebbe oltre la prima decade di aprile.

Come già scritto, non si prevede alcuna novità al momento per l’algoritmo, il meccanismo di procedura informatizzata contestato per la modalità con cui viene applicato. Saranno possibili nuovi inserimenti e aggiornamenti, una provincia da scegliere.

BOZZA GPS [PDF]

NOTA BENE L’ordinanza è una bozza, standard del Ministero, dunque suscettibile di variazioni.

I titoli di accesso alle GPS

Le GPS sono suddivise in prima e seconda fascia. Con quali requisiti si accede?

Infanzia e primaria 

prima fasciaabilitazione conseguita con laurea in Scienze della formazione primaria o diploma magistrale conseguito entro l’a.s. 2001/02

seconda fascia: laureandi in Scienze della formazione primaria, iscritti almeno al terzo anno e con 150 CFU già conseguiti

Secondaria primo e secondo grado

prima fasciaabilitazione

seconda fascia: precedente inserimento in GPS oppure titolo di studio che consente l’accesso alla classe di concorso in base alla vigente normativa.

ITP 

prima fasciaabilitazione

seconda fascia: diploma (i sindacati hanno richiesto chiarimenti sui titoli previsti dal 1° gennaio 2025).

Sostegno 

Prima fasciaspecializzazione per il grado richiesto

Seconda fascia: tre anni di servizio, sullo specifico grado di scuola, svolti entro la data di presentazione della domanda.

Classi di concorso A-53, A-55, A-63, A-64

Hanno titolo a presentare domanda di aggiornamento/trasferimento nella prima e seconda fascia delle GPS, i docenti che risultino già iscritti nel biennio precedente. Eliminata la necessità del requisito di servizio di 16 giorni.

Personale educativo

prima fascia: abilitazione

seconda fascia

  • precedente inserimento nella medesima fascia per il personale educativo nelle istituzioni educative
  • diploma di laurea in pedagogia, diploma di laurea in scienze dell’educazione, laurea specialistica in scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua LS 65, laurea specialistica in scienze pedagogiche LS 87, laurea magistrale in scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua LM 57, laurea magistrale in scienze pedagogiche LM-85;  laurea in scienze dell’educazione L-19.

Come aumentare il proprio punteggio: la nostra offerta formativa

Le risposte ai quesiti

È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri