Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

GPS docenti 2024, come si farà ad essere chiamati da Interpello. Nuova modalità sostituisce le MAD

WhatsApp
Telegram

Siamo in attesa dell’ordinanza ministeriale relativa all’aggiornamento delle GPS docenti 2024/2026. Le domande potrebbero partire a cavallo fra la fine di marzo e la prima decade di aprile.

Tanti i dubbi in merito, ovviamente. Anche per quanto riguarda le novità che già sono state annunciate ai sindacati nel corso degli ultimi incontri con il Ministero.

Fra questi, c’è il tema dell’interpello, che andrà in qualche modo a gestire le supplenze che non derivano direttamente dalle GPS.

Un utente, nel corso del Question time in dirette su OS TV del 26 marzo, ha chiesto a tal proposito: Chi si inserisce nelle GPS come farà a essere chiamato tramite interpello visto che il docente risulta già in graduatoria?”

A rispondere Caterina Bufanini, docente ed esperta di normativa scolastica.

L’interpello è una modalità che sostituisce le messe a disposizione“, spiega subito Bufanini.

Le scuole pubblicheranno le cattedre disponibili sul proprio sito o quello dell’ambito territoriale e chi è in graduatoria può aderire a interpelli in altre province, con priorità data alla chiamata da GPS“, chiarisce l’esperta.

Al discorso bisogna aggiungere che tale sistema sarebbe valido per le graduatorie di sostegno.

Infatti, aggiungiamo noi, non sappiamo se la possibilità di rispondere all’interpello seppure inseriti nelle GPS sarà data anche per i posti comuni, come richiesto dai sindacati e dal CSPI.

ASCOLTA LA RISPOSTA DI CATERINA BUFANINI AL MINUTO 13:13 

TUTTE LE RISPOSTE

Ecco le principali novità previste dalla nuova domanda:

  • aggiunta una specifica graduatoria per Educazione Motoria alla scuola Primaria (EEMM);
  • in prima fascia sarà possibile sostituire il titolo di accesso con una abilitazione più conveniente
  • introdotta, al termine della procedura, la possibilità di visualizzare una ipotesi di valutazione del punteggio (che dovrà essere confermata o modificata dall’ufficio scolastico provinciale destinatario della domanda).
  • è stata introdotta la riserva del 15% per il servizio civile universale senza demerito.

Da segnalare che i titoli di riserva e quelli di preferenza dovranno essere ridichiarati integralmente anche se già inseriti in passato a causa delle modifiche normative recentemente intervenute.

I titoli di accesso alle GPS

Le GPS sono suddivise in prima e seconda fascia. Con quali requisiti si accede? Ecco i requisiti per fascia infanzia – primaria /Secondaria/ITP/Sostegno/Personale educativo

BOZZA GPS [PDF]

NOTA BENE Si tratta di una bozza, standard del Ministero, dunque suscettibile di variazioni.

Come aumentare il proprio punteggio: la nostra offerta formativa

Le risposte ai quesiti

È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali).

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Carenza di insegnanti in tutta Italia, diventa un’opportunità Docenti.it