GPS docenti 2024/2026, la provincia si sceglie nella domanda di aprile – maggio e sarà valida per due anni scolastici

Ore decisive per l’aggiornamento delle GPS docenti 2024/2026: l’ordinanza ministeriale sarà pubblicata a breve e a seguire partiranno le istanze per l’aggiornamento e il nuovo inserimento.
In molti, specialmente i candidati pronti al primo inserimento nelle liste per le supplenze, chiedono spiegazioni in merito alla scelta della provincia e delle scuole.
Durante il Question Time in diretta su OS TV del 15 aprile si è toccato proprio il tema della scelta della provincia. In particolare, un utente ha chiesto: “Possibile per il prossimo aggiornamento riconfermare la provincia per le Graduatorie d’istituto e invece cambiare la provincia per le GPS in estate?”
A rispondere Sonia Cannas, esperta di normativa scolastica.
“Le GPS e le GI sono collegate fra loro“, chiarisce subito Cannas.
“Quando si apriranno le istanze – prosegue – si sceglierà una sola provincia che varrà sia per le GPS che per le graduatorie di istituto e bisognerà inserire le 20 scuole per le graduatorie di istituto“.
Inoltre, d’estate si dovrà procedere “alla compilazione delle 150 preferenze per candidarsi per accettare le supplenze per l’anno scolastico 2024/2025“.
LA RISPOSTA DI SONIA CANNAS AL MINUTO 10:19
TUTTE LE RISPOSTE
I titoli di accesso alle GPS
Le GPS sono suddivise in prima e seconda fascia. Con quali requisiti si accede? Ecco i requisiti per fascia infanzia – primaria /Secondaria/ITP/Sostegno/Personale educativ
Le risposte ai quesiti
È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali).
Corsi
Tre webinar: Adempimenti di fine anno. Smart working, procedure e modelli applicativi. Contrattazione d’istituto e il fondo MOF. Come averli gratuitamente
La semplificazione del testo per scopi didattici: indicazioni e suggerimenti operativi. 3 webinar, prima lezione introduttiva gratuita
Orizzonte Scuola PLUS
Adempimenti di fine anno scolastico: prassi + circolari e documenti
Intelligenza Artificiale nelle segreterie scolastiche: semplificare e ottimizzare il lavoro quotidiano, video. Come averlo gratuitamente
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.