GPS, Azzolina rivendica il successo: “Tempi di lavorazione ridotti, eliminate difformità, assicurata imparzialità”

La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, alla Camera dei Deputati, durante il Question Time, ha parlato anche della situazione riguardante le graduatorie provinciali per le supplenze.
“Rivendico con fermezza la scelta fatta di istituire per la prima volta le graduatorie provinciali digitalizzando l’intera procedura, così da abbattere i tempi di lavorazione, eliminare le difformità nelle valutazioni di singole graduatorie, assicurare imparzialità, oggettività e trasparenza”, afferma.
Poi aggiunge: “Gli uffici hanno completato nei tempi previsti la valutazione di ben 1 milione e 938mila domande, ed è iniziata immediatamente la pubblicazione delle graduatorie. I dati relativi alle supplenze per l’anno scolastico appena iniziato sono del tutto in linea con quelli di un anno fa”.
Infine sostiene: “Non c’è, di fatto, alcun boom. Anzi, tutte le procedure di convocazione si sono svolte in anticipo rispetto agli anni passati partendo, come stabilito dall’Ordinanza ministeriale 60/2020, dai posti di sostegno, per la prima volta in assoluto”.