Gps, sindacati chiedono 30 giorni invece di 20 per l’aggiornamento. Tutti i punti su cui intervenire

WhatsApp
Telegram

I sindacati hanno chiesto di attivare il confronto con l’amministrazione in merito all’aggiornamento delle Gps, alla luce della bozza di decreto che è stata presentata il 5 aprile. Diversi i punti su cui intervenire secondo i Sindacati.

Sono questi i punti in particolare su cui si deve fondare il confronto:

  • alla estensione a 30 giorni della tempistica per la presentazione delle domande
  • alle disposizioni relative alle modalità di costituzione delle graduatorie di inserimento/aggiornamento delle GPS;
  • alle tabelle di valutazione dei titoli, in particolar modo per lo strumento musicale;
  • al mancato rispetto delle procedure previste dall’art.6 della L.241/1990;
  • alle procedure relative al conferimento delle supplenze per il personale docente ed educativo ed in particolar modo con riferimento alle sanzioni.

Le organizzazioni sindacali chiedono inoltre un incontro con il gestore del sistema informatico finalizzato alla verifica del programma di conferimento delle supplenze.

COSA PREVEDE LA BOZZA 

Aggiornamento e riapertura Gps, i sindacati chiedono interventi prima della pubblicazione dell’ordinanza: le richieste

GPS, riapertura e aggiornamento: 19 aprile possibile data di apertura istanze, ma i sindacati chiedono numerose modifiche all’ordinanza. Le ultime notizie

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione