GPS, aggiornamento al 2024 ma con quali regole? ASCOLTA l’ultima puntata di QUESTION TIME [PODCAST]

Dopo il confronto politico tra i rappresentanti del Ministero e le forze sindacali sull’aggiornamento delle Graduatorie provinciali per le supplenze, c’è attesa per capire con quali regole si effettuerà l’aggiornamento delle GPS nel 2024.
Non solo su Facebook e YouTube, Question Time, il format di consulenza in onda sui canali social, sbarca anche in modalità podcast su Spotify. Nuovo spazio per le risposte alle vostre domande.
In collegamento Chiara Cozzetto (Anief). Conduce Andrea Carlino.
Le risposte alle vostre domande
03:05 Il punto della situazione sulle GPS
09:40 Si sa se seconda fascia infanzia e primaria rimarranno anche per l’aggiornamento del 2024?
11:31 Chi sarà iscritto al percorso DPCM 60 CFU, potrà inserirsi in prima fascia GPS con riserva?
12:35 Mi spiegate questi 3 punti aggiuntivi che verrebbero dati a chi è specializzato sul sostegno?
13:52 Richiesta 150 ore e percorsi abilitanti: come fare se la scadenza è fissata al 15 novembre?
15:11 Chi non ha i 24 CFU potrà inserirsi in GPS seconda fascia? Se sì, sarà in coda a chi li possiede?
17:21 Quanti punti vale il servizio civile per le GPS?
17:34 Ci sarà ancora il ruolo da I fascia sostegno?
21:27 Gli ITP diplomati inseriti nelle GPS che stanno già insegnando, se non si abilitano e non superano i concorsi, non saranno più chiamati dopo il 2024?
22:28 Perché nessuno parla degli idonei del concorso ordinario 2020? Che fine faremo rispetto a tutti questi neoabilitati da percorso?
23:13 I percorsi abilitanti daranno punteggio per le GPS?
24:46 Chiarezza sui tempi riguardo i concorsi?
28:03 Chi è già in seconda fascia, pur non avendo i 24 CFU, ci rimarrà o verrà espulso e costretto ad acquisire CFU?
28:50 Che consiglio date ai precari per lavorare nel 2024? Cominciare a frequentare un percorso da 30 CFU oppure attendere il concorso?
29:43 Chi frequenta VIII ciclo TFA cosa deve fare riguardo i concorsi?
36:51 Verrà ripresentata la mini call veloce per il prossimo anno scolastico?
37:57 I precari che attualmente lavorano, se non ci sono disponibilità di corsi sulla propria classe di concorso, come fanno a frequentare i percorsi abilitanti in un’altra regione?
38:50 Nonostante la nota ministeriale del 6 novembre abbia detto che i percorsi da 36 CFU saranno attivati a partire dall’a.a. ’24/’25, è possibile per chi ha i 24 CFU iscriversi anche a un percorso da 60?
39:19 Le prossime GPS avranno validità triennale?
Corsi
Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025
ATA terza fascia, CIAD (Certificazione Internazionale Alfabetizzazione Digitale): PRENOTA L’ESAME, POSTI IN ESAURIMENTO
Orizzonte Scuola PLUS
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
Abbonamento a “Gestire la scuola” + 4 webinar: Sicurezza digitale a scuola, RAV 25/28, Accordi quadro PA e MEPA, DPO privacy e buone pratiche
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.