GPS 2024: arrotondamento voto percorso 30 CFU, punteggio B6 per classi di concorso accorpate una o due volte? CONSULENZA SINDACALE

WhatsApp
Telegram

C’è tempo fino alle 23.59 del 24 giugno per presentare la domanda per l’inserimento delle Graduatorie provinciali per le supplenze per il biennio 2024-2026. La redazione di Orizzonte Scuola organizza Question Time, il format di consulenza in onda sui nostri canali social. Ecco le risposte alle vostre domande nella puntata andata in onda giovedì 13 giugno alle 16:30.

Risponde Chiara Cozzetto (Anief)

Ho superato il concorso ordinario 2020 sulla classe A049. Essendo le classi 48 e 49 accorpate, mi permette di iscrivermi in prima fascia per entrambe? I punti TAB3-B6 mi spettano su entrambe?

Sì, ti iscrivi in prima fascia per entrambe le classi, poiché le classi di concorso sono state accorpate e l’abilitazione copre entrambe.

Tuttavia, riguardo alla questione dei punti TAB3-B6, il superamento di un unico concorso vale per entrambe le classi di concorso accorpate.

Non è corretto considerare che tu abbia superato due concorsi separati; hai superato solo quello per la classe A049, e quindi il punteggio viene applicato come se fosse un’unica abilitazione

Vista la proroga, conviene ritirare la domanda e cambiare la data di fine servizio 2023/24 da 10 a 24 giugno?

Se la proroga ti attribuisce un punteggio maggiore, allora sì, è consigliabile aggiornare la data di fine servizio. Se al 10 giugno hai già ottenuto i 12 punti annuali massimi, non c’è alcun vantaggio nel cambiare la data. Ricorda che questa domanda è utile solo ai fini del punteggio in GPS, non per la ricostruzione di carriera.

E’ ancora possibile che il Ministero riveda l’assurda attribuzione fino a 36 punti sui percorsi abilitanti sia su materia che sul sostegno?

I 36 punti vengono valutati come titolo di accesso alla classe di concorso per la materia e, di conseguenza, anche per il sostegno. Questo non è una novità; in passato, la SIS attribuiva 24 punti e il TFA 12 punti, oltre al punteggio di abilitazione. La valutazione dei punti non è una nuova previsione, ma riflette una continuità con il passato. La tabella è stata aggiornata per riconoscere un punteggio aggiuntivo per il superamento del concorso rispetto al voto.

Chi ha l’abilitazione accorpata a un corso da 30 CFU, cosa deve inserire nella TAB 3 sezione B4? Va inserita almeno una volta l’abilitazione?

Certamente, l’abilitazione deve essere inserita come ulteriore abilitazione per il medesimo grado. Se parliamo di classi di concorso accorpate, l’abilitazione vale per entrambe le classi, ma non può essere considerata un’abilitazione ulteriore.

Posso inserire il titolo di specializzazione in prima fascia GPS della classe di concorso anche se ho avuto accesso al corso da 30 CFU grazie a questo titolo?

Sì, puoi inserire la specializzazione. Il titolo di accesso al corso da 30 CFU è sempre la laurea che dà accesso alla classe di concorso. La specializzazione può essere inserita e ti dà 9 punti per chi si inserisce in prima fascia attraverso le nuove abilitazioni.

E’ valido il CLIL conseguito presso una scuola superiore per mediatori linguistici?

No, il CLIL che dà 3 punti fa riferimento a un decreto ministeriale (n. 6 del 2012) che specifica che solo le università possono svolgere questi percorsi e certificare i crediti formativi necessari. Una scuola superiore per mediatori linguistici non può svolgere la funzione di università in questo contesto.

L’abilitazione su materia in altro grado fa punteggio?

Dipende dalla tabella di riferimento. Ad esempio, l’abilitazione sulla primaria non vale sulla secondaria. Dovresti consultare la tabella specifica per la tua situazione per evitare confusione.

Mi sono iscritto al percorso abilitante da 60 CFU. Posso inserirla nelle GPS con riserva per scioglierla a novembre o dicembre?

No, secondo l’ordinanza ministeriale 88/2024, la riserva va sciolta a luglio e il titolo deve essere conseguito entro il 30 giugno.

Ho appena conseguito l’esame del corso abilitante con 9,5. Alcuni colleghi dicono che devo digitare 10 nel sistema GPS, altri dicono che sarebbe un falso. Cosa devo fare?

Secondo le istruzioni ministeriali, i voti decimali pari o uguali a 0,5 devono essere arrotondati per eccesso. Quindi, dichiarare 10 seguendo queste istruzioni non è falso. Si stanno seguendo le direttive fornite dal Ministero.

Possiamo stare tranquilli nell’avere arrotondato manualmente il voto ottenuto dal corso abilitante?

Sì, se hai seguito le istruzioni ministeriali che richiedono l’arrotondamento per eccesso dei voti decimali pari o superiori a 0,5, sei in linea con le direttive. Quindi, dichiarare 9 per un voto di 8,5 è corretto secondo le istruzioni fornite.

Ho commesso un errore due anni fa nella dichiarazione di un titolo. Ho allegato una dichiarazione per farlo presente. È corretto? Mi aspetto che correggano l’errore nel calcolo dei punti?

È positivo che tu abbia segnalato l’errore. Tuttavia, non aspettarti che lo correggano direttamente. Avresti dovuto chiedere la correzione all’ambito territoriale o alla scuola durante l’aggiornamento delle GPS. Controlla la pubblicazione delle GPS e segnala eventuali discrepanze nel punteggio all’ambito territoriale o alla scuola di servizio.

Ho una nomina GPS con contratto al 30 giugno e mi sono stati affidati casi sul sostegno di una collega in maternità. I 12 punti del servizio mi vengono assegnati ugualmente?

Se il tuo contratto al 30 giugno è sul sostegno, i 12 punti ti verranno assegnati in base alla durata del tuo contratto. La gestione dei casi affidati non influisce sul punteggio, che è determinato dal tipo e dalla durata del contratto.

Un docente di sostegno può essere scelto dalle famiglie per la continuità didattica? E come funziona in relazione alle GPS?

Attualmente, la normativa prevede che la continuità didattica sia integrata nel regolamento delle supplenze GPS, ma questo regolamento non esiste ancora. Finché non sarà creato, la norma non può essere applicata. Al momento, la continuità didattica non è attiva perché manca il regolamento specifico.

L’abilitazione su materia conseguita alla secondaria di secondo grado fa punteggio alla secondaria di primo grado?

Per rispondere correttamente, devo controllare la tabella specifica (TAB3-B4). Se l’abilitazione vale per entrambe le classi di concorso (primo e secondo grado), potrebbe fare punteggio, ma è necessario confermare con la tabella di riferimento.

Ho inserito un titolo di accesso più favorevole, ma non me lo richiama nella TAB 7 sostegno, dove resta quello precedentemente dichiarato. Mi aggiorna comunque il punteggio? Va bene ugualmente?

Se non viene richiamato nella TAB 7 sostegno, devi inserire tu il titolo nella sezione appropriata. È necessario aggiornare manualmente la sezione B e la tabella per riflettere il nuovo titolo di accesso.

Ho inoltrato la domanda ma il punteggio risulta sbagliato. Come faccio a correggerlo?

Controlla se il sistema ha calcolato correttamente il punteggio. Se c’è un errore di calcolo da parte del sistema, confronta le tue dichiarazioni con il punteggio previsto. Se l’errore è di tua compilazione, puoi segnalarlo durante la fase di correzione delle GPS. Altrimenti, attendi la pubblicazione delle GPS e segnala l’errore all’ambito territoriale o alla scuola.

Ho preso una certificazione linguistica B2 presso un centro linguistico d’Ateneo, che sostiene che il titolo è spendibile al 100%. Cosa devo fare se il Ministero dice il contrario?

Il Ministero ha chiarito che le certificazioni linguistiche di certi centri non sono valide per le GPS. Nonostante il centro linguistico possa sostenere il contrario, devi seguire le direttive del Ministero, che gestisce la procedura amministrativa.

Si può richiedere di far passare 12 punti da una classe all’altra?

Il sistema calcola automaticamente il servizio su tutte le classi di concorso. Non è necessario e non è possibile “trasferire” punti da una classe all’altra. Il punteggio viene attribuito in base al servizio dichiarato e alla classe di concorso specifica.

Ho vinto due procedure ordinarie. Devo compilare esclusivamente il punto B6 o anche il punto B4 della tabella B3?

Il punto B6 esclude l’uso dello stesso titolo nel punto B4. Quindi, se hai utilizzato il superamento del concorso in B4, non puoi inserirlo anche in B6. Devi scegliere uno dei due punti in cui dichiarare il titolo.

Se si prende un annuale su sostegno tramite GPS, si può concorrere al ruolo?

Per concorrere al ruolo, devi partecipare alle procedure di nomina prima delle supplenze. Non è il contratto annuale che ti porta automaticamente al ruolo, ma la partecipazione alle procedure di immissione in ruolo.

Ho conseguito il TFA estero il 9 giugno. Posso caricare 9 punti su una classe di concorso?

No, il TFA estero non può essere utilizzato come titolo culturale fino a quando non viene riconosciuto in Italia. Solo quando il titolo estero è riconosciuto, può essere utilizzato per ottenere punti nelle GPS.

È confermata la possibilità di inserire il servizio svolto senza titolo di accesso se al momento della presentazione della domanda si possiede il titolo?

Sì, il servizio svolto senza titolo di accesso può essere dichiarato solo se al momento della presentazione della domanda possiedi il titolo necessario. Questo è stato chiarito dal Ministero e vale per le GPS.

Ho superato l’idoneità al concorso A049 medie. Posso far valere 3 punti aggiuntivi su ADMM nonostante abbia caricato l’abilitazione su A049 ottenuta da un corso da 30 CFU?

L’idoneità al concorso A049 medie può darti 3 punti aggiuntivi, ma dipende dalla sezione in cui lo dichiari. Se hai già caricato l’abilitazione su A049, verifica le tabelle per capire se puoi dichiarare ulteriori punti su ADMM.

Con tre anni di servizio sul sostegno senza titolo devo fare il corso abilitante?

Il corso abilitante non esiste per il sostegno. Se vuoi ottenere la specializzazione sul sostegno, devi seguire il percorso TFA specifico per il sostegno.

Se una scuola paritaria mi dovesse convocare per l’assunzione, cosa succede se poi mi chiamano dalle GPS e voglio lasciare la paritaria?

Se decidi di lasciare la scuola paritaria per accettare una supplenza dalle GPS, devi dimetterti dalla paritaria. Solitamente, c’è una sanzione pecuniaria per la mancanza di preavviso, secondo il contratto della scuola paritaria. Non puoi essere a tempo indeterminato nella paritaria e contemporaneamente svolgere supplenze dalle GPS.

Ho tre anni di servizio e una specializzazione. Quale percorso da 30 CFU posso fare? Posso farlo interamente online?

Se sei specializzato sul sostegno e rientri nei percorsi da 30 CFU previsti dall’articolo 13, puoi seguire il percorso interamente online, se l’università lo prevede. Il DPCM specifica che questi percorsi possono derogare al 50% di presenza obbligatoria.

Ho conseguito l’abilitazione su A25. In tabella B4 della TAB3, inserisco solo A25 o anche A24 come titolo culturale?

Dovresti inserire l’abilitazione che hai ottenuto come titolo di accesso alla classe di concorso pertinente. Se hai ottenuto un’abilitazione valida per entrambe le classi accorpate (A25 e A24), generalmente si dichiara quella specifica per la classe di concorso principale.

Fino all’8 giugno ho svolto gli scrutini per le mie classi. Sono sufficienti per poter barrare il servizio dal 1 febbraio agli scrutini?

Sì, se il tuo contratto includeva gli scrutini e non c’è stata interruzione nel tuo servizio dal 1 febbraio, puoi barrare il servizio continuativo fino agli scrutini. Questo è valido se non hai già i 166 giorni di servizio necessari per ottenere i 12 punti.

Ho tre annualità di cui una nella primaria per la quale non avevo titolo e non intendo conseguirlo. Posso considerarmi triennalista e scegliere il percorso da 30 CFU?

Se non avevi il titolo necessario per il servizio nella primaria, quel servizio non può essere considerato valido per accedere ai percorsi da 30 CFU come triennalista. Devi avere il titolo di accesso per la classe di concorso in cui hai svolto il servizio.

È possibile che i 24 CFU saranno riconosciuti per intero nei nuovi percorsi abilitanti da 60 CFU?

Sì, i 24 CFU saranno riconosciuti integralmente nei nuovi percorsi abilitanti da 60 CFU, come specificato dal DPCM del 4 agosto 2023.

Ci saranno posti per le GPS su ADSS? Dove si possono vedere i posti disponibili? Sono i posti residui dopo la mobilità?

I posti per le GPS su ADSS non sono necessariamente i residui dopo la mobilità. Questi posti vengono determinati solo dopo che tutte le procedure ordinarie di immissione in ruolo sono state completate. Non è possibile prevedere o quantificare i posti disponibili fino a quando queste procedure non sono concluse.

Puoi spiegare con semplicità come funzionerà la procedura della Call Veloce per il sostegno?

La Call Veloce per il sostegno interviene quando ci sono posti vacanti dopo le procedure ordinarie di immissione in ruolo. Se rimangono posti disponibili, viene avviata una chiamata per gli inseriti nelle GPS di altre province. Questi docenti possono essere assegnati ai posti vacanti in altre province, ma devono accettare un vincolo di permanenza di 5 anni sul posto di sostegno.

Sono passato in prima fascia su posto comune. La simulazione del punteggio mi dà 30,5 punti invece di 31. Devo segnalarlo a qualcuno?

Controlla se hai inserito correttamente tutti i dati e se ci sono errori nel calcolo del punteggio. Se sei certo di non aver fatto errori, puoi segnalarlo al sindacato della tua provincia per verificare la situazione. Tuttavia, il punteggio finale sarà convalidato solo dall’ambito territoriale.

WhatsApp
Telegram

Impara ad usare l’intelligenza artificiale per la didattica e per alleggerire il carico burocratico: ChatGPT e altri strumenti