Gps 2022, supplenza con MAD deve essere considerata come servizio specifico? [VIDEO]

Nel corso del question time del 24 maggio su OS TV si è affrontato anche il tema del servizio di supplenza ottenuto con messa a disposizione. Come deve essere inserito? Come specifico o aspecifico?
A rispondere è Attilio Varengo, componente della segreteria nazionale della Cisl Scuola: “Il servizio con chiamata MAD, così come quello del servizio covid, sono servizi a tutti gli effetti. Quindi soggiaciono alle regole di valutazione dei servizi”.
“Il servizio è valutabile nel momento in cui si ha il titolo di studio per quella classe di concorso“, spiega il sindacalista che aggiunge: “Ovviamente come aspecifico a cascata“.
Naturalmente il riferimento è a servizio prestato con il possesso del titolo di studio coerente con la classe di concorso della supplenza.
Vedi a tal proposito la FAQ n. 53
“La nota DPIT n. 1290 del 22/07/2020 prevede che nelle GPS di II fascia della scuola primaria e dell’infanzia, il servizio prestato su posto comune o di sostegno (senza ovviamente il prescritto titolo di abilitazione) dagli studenti in Scienze della formazione primaria è valutabile per la relativa graduatoria, come specifico e aspecifico a seconda del grado, esclusivamente per le relative graduatorie di infanzia e primaria. Posso far valere tale servizio, come aspecifico, anche nelle GPS della scuola secondaria?
No, a meno che sia stato conseguito il titolo di accesso entro la data di scadenza della domanda di rinnovo per il biennio 2022/2024 (vedasi FAQ n. 45).”
La risposta a partire dal minuto 50:48
Corsi
Concorso docenti, Decreto + Programmi ufficiali da studiare + 6 lezioni LIVE per superare la prova scritta. Le nuove date
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.