GPS 2022, SEZIONE graduatorie: si possono aggiungere nuove classi di concorso o eliminarne del 2020

Graduatorie provinciali e di istituto (GPS) per le supplenze negli anni scolastici 2021/22 e 2022/23: presente su Istanze online la domanda che permette il primo inserimento o l’aggiornamento per chi aveva già compilato la domanda nel 2020. Si sceglie una sola provincia, per tutte le classi di concorso per le quali ci si inserisce.
Un nostro lettore chiede
sono un docente ITP inserito nelle graduatorie GPS con la classe di concorso B017 vorrei aggiornare la domanda inserendo anche la classe di concorso B03 ma non sono in possesso dei 24 CFU, posso effettuare l’inserimento ugualmente?
e un altro
Nel 2020 mi ero inserito in prima fascia per *** e in seconda fascia per *** e per sostegno. E’ possibile eliminare una classe di concorso oppure bisogna per forza riconfermare tutte le classi di concorso inserite precedentemente?
Entrambe le operazioni sono possibili nella domanda di AGGIORNAMENTO GPS per il biennio 2022/24
Aggiungere una o più classi di concorso
Ci si può iscrivere nelle GPS per tutte le classi di concorso per le quali si ha diritto in base ai propri titoli.
Quindi il docente ITP potrà aggiungere una nuova classe di concorso a quelle che già inserite nel 2020, ma per la nuova classe di concorso deve essere in possesso del titolo completo e segnare una delle tre opzioni
- possesso dei titoli di cui all’articolo 5, comma 1 o 2, lettera b) del D.lgs 59/17
- abilitazione specifica su altra classe di concorso o per altro grado, ai sensi dell’articolo 5, comma 4-bis, del D.lgs 59/2017
- precedente inserimento nella seconda fascia delle GPS per la specifica classe di concorso
Quindi avere diploma per l’accesso alla classe B03 ma anche o i 24 CFU o abilitazione per altra classe di concorso o grado.
Non è possibile in questo caso far valere “precedente inserimento nella II fascia delle GPS” in quanto riferito alla “specifica classe di concorso”.
Cliccare su Aggiungi graduatoria nella sezione Graduatorie di interesse, fascia e titolo di accesso e compilare.
Un chiarimento del sindacato ANIEF: Per quanti, invece, inseriscono una nuova classe di concorso, esclusivamente se questa non appartiene a una Tabella Titoli già compilata e dichiarata nel precedente aggiornamento, l’Anief conferma che è necessario inserire nuovamente tutti i titoli culturali, mentre i servizi precedenti non dovranno essere ridichiarati perché il sistema attribuirà automaticamente il punteggio dei servizi a tutte le classi di concorso.
Eliminare una o più classi di concorso
L’aspirante che aggiorna le GPS per il biennio 2022/24 potrebbe essere interessato anche ad un’operazione inversa, ossia cancellare una o più classi di concorso (compreso sostegno) perché non più di interesse.
Tra le Azioni disponibili accanto ad ogni graduatoria si trova anche ELIMINA
ATTENZIONE: se si decide di procedere con la cancellazione verranno eliminati tutti i Titoli ulteriori rispetto al titolo di accesso (Sezione B), i titoli di servizio e le sedi relative.
Di questi argomenti abbiamo parlato nel question time del 13 maggio con la sindacalista Anief Chiara Cozzetto
La consulenza
È possibile richiedere consulenza all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale)
È possibile confrontarsi sul forum di reciproco aiuto
È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze
Corsi
Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola
Corso di perfezionamento Didattica dell’insegnamento con la metodologia CLIL
Orizzonte Scuola PLUS
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
“Gestire la scuola”, online il primo numero della nuova rivista di OrizzonteScuola dedicata a Dirigenti, DSGA, collaboratori del dirigente e segreterie
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.