GPS 2022, in questa fase non bisogna inserire la 104 per il coniuge: si farà a luglio [VIDEO]

Una delle questioni più comuni relative all’aggiornamento Gps 2022 riguarda la possibilità o meno di inserire la 104 per il coniuge nella domanda. A rispondere a tale quesito è Patrizia Giovanini, del sindacato Gilda degli Insegnanti.
Durante il Question time del 26 maggio in diretta sui canali Facebook e YouTube di Orizzonte Scuola, la sindacalista alla domanda “nell’aggiornamento Gps deve essere inserito la 104 per coniuge?”, ha risposto: “Non è in questa tornata che bisogna inserirla. La 104 va inserita quando si farà domanda per la supplenza. In quel frangente lì, che prevediamo per luglio, potrà essere dichiarata“.
Cosa bisogna fare allora in questa fase? “Adesso si deve inserire solo l’invalidità per la riserva dei posti, con tutti gli estremi, fra cui l’iscrizione nelle liste speciali per la massima occupazione della legge 68“.
ISCRIVITI al canale You Tube di Orizzonte Scuola
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°4 – Le novità d’autunno: circolari, adempimenti e scadenze autunnali per scuole e Dirigenti scolastici. Abbonati o acquistala
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.