Gps 2022, il servizio svolto durante il corso di laurea SFP non vale, ma c’è un punteggio aggiuntivo per il titolo [VIDEO]

“Ho un contratto da 3 settembre 2021 al 30 giugno 2022. Mi sono laureata in SFP ad aprile 2022. Posso inserire l’intera annualità nella domanda per le GPS?”
Si tratta di un altro tema affrontato nel Question time sull’aggiornamento Gps 2022 del 24 maggio. A rispondere è Attilio Varengo, componente della segreteria della Cisl Scuola.
Il sindacalista risponde così: “Quando facciamo la domanda ci viene chiesta la durata del percorso di laurea. Quando lo facciamo capiamo che quei servizi prestati all’interno della finestra della durata del percorso di studi non possono essere valorizzati“.
“Tuttavia, prosegue Varengo, c’è il superpunteggio per questi casi. Ovvero si tiene conto delle 4 o delle 5 annualità di servizio. Dunque, i 48 punti o i 60 uniti ai 12 della selettività stanno ad indicare una sorta di indennizzo per i colleghi che non possono dichiarare i servizi prestati nel corso della laurea“.
La risposta a partire dal minuto 54:58
Corsi
Concorso docenti PNRR3, bando a Dicembre: preparati e gioca d’anticipo. Video lezioni, libro “studio rapido”, 100 mappe mentali, simulatore con 8mila quesiti
Due webinar: Smart working, procedure e modelli applicativi. Contrattazione d’istituto e il fondo MOF. Come averli gratuitamente
Orizzonte Scuola PLUS
Gli adempimenti di fine anno scolastico per DS e DSGA. Novità e indicazioni operative. Il video. Come averlo gratuitamente
Adempimenti di fine anno scolastico: prassi + circolari e documenti
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.