Gps 2022, chi è già inserito dal 2020 e non ha nessun titolo da aggiungere può decidere di non presentare domanda? [VIDEO]

Gps 2022: cosa succede a chi ha presentato domanda nel 2020 e non ha nessun titolo da aggiungere, né vuole cambiare provincia? Può anche non ripresentare domanda?
Si tratta di un altro quesito a cui Patrizia Giovannini, del sindacato Gilda degli Insegnanti, ha risposto nel corso del Question time di Orizzonte Scuola del 26 maggio, dedicato proprio all’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze.
La sindacalista, rispondendo ad un utente in diretta ha spiegato a tal proposito: “differentemente da quanto accaduto con le Gae e le graduatorie di istituto in passato, dove chi non presentava nuova domanda era fuori, adesso in questo contesto, con le Gps, chi non presenta nulla resta con lo stesso punteggio e nella stessa situazione di due anni“.
Tuttavia, sottolinea Giovannini, “se si è coniugati con figli a carico, o si ha una riserva o altre tipologie di preferenze soggette a scadenza, conviene aggiornare queste preferenze. Altrimenti non saranno prese in considerazione“.
ISCRIVITI al canale You Tube di Orizzonte Scuola
La risposta al quesito dal minuto 39.29
Corsi
Dalla compilazione del PEI alle neuroscienze, dagli studenti stranieri, con BES e DSA all’insegnamento dell’Educazione civica: offerte e pacchetti sconto di Orizzonte Scuola
Due webinar: Smart working, procedure e modelli applicativi. Contrattazione d’istituto e il fondo MOF. Come averli gratuitamente
Orizzonte Scuola PLUS
Elenchi aggiuntivi GPS prima fascia, scioglimento riserva dal 16 giugno al 3 luglio. Consulenza personalizzata
Gli adempimenti di fine anno scolastico per DS e DSGA. Novità e indicazioni operative. Il video. Come averlo gratuitamente
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.