Governo Meloni, Giuseppe Valditara è il nuovo ministro dell’Istruzione e del Merito. La scheda

WhatsApp
Telegram

Giuseppe Valditara è il nuovo ministro dell’Istruzione. L’annuncio del premier incaricato Giorgia Meloni dopo il colloquio con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La denominazione ufficiale è ministero dell’Istruzione e del Merito.

Un passato con Alleanza Nazionale, ora con la Lega

Valditara (già tre legislature alle spalle), ex Alleanza Nazionale, poi Futuro e Libertà, allievo di Gianfranco Miglio, ideologo della Lega Nord, è passato recentemente alla Lega, candidato in Lombardia per il partito leghista, ma non è stato eletto.

Lasciata la politica attiva nel 2010 fonda prima Logos, rivista politico-culturale online, un progetto vicino alle posizioni della Lega e Noi con Salvini e poi, nel 2020 il think tank ‘Lettera 150’. È inoltre direttore scientifico della rivista Studi giuridici europei. L’ultimo volume pubblicato è ‘l’Italia che vogliamo’, (con la prefazione di Matteo Salvini) è stato portato in tour dal segretario leghista, costituendo una sorta di programma del salvinismo, il ‘manifesto della Lega per governare il Paese’, si legge nel sottotitolo.

Capo dipartimento con Marco Bussetti

Il docente, ordinario di Diritto Romano presso l’università di Torino,  non è un nome nuovo dalle parti di Viale Trastevere: è stato capo dipartimento per la Formazione superiore e la ricerca al Miur (quando l’Istruzione e l’Università erano uniti in un unico dicastero) quando il ministro era Marco Bussetti (in quota Lega, nel governo Conte I). Non solo: Valditara fu il relatore di maggioranza della riforma dell’università durante il governo Berlusconi (con Mariastella Gelmini a capo del Ministero dell’Istruzione).

CURRICULUM VITAE 

Nuovo governo: Meloni premier, Salvini e Tajani vice. Valditara all’Istruzione, Bernini all’Università, Giorgetti all’Economia: ecco la lista dei ministri

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato