Governo Meloni, dopo la Camera anche il Senato: via libera definitivo all’esecutivo

Via libera definitivo del Parlamento al governo Meloni: dopo la Camera ottiene la fiducia anche dal Senato. L’assemblea di Palazzo Madama approva la fiducia con 115 voti favorevoli, 79 contrari e 5 astenuti.
La maggioranza di centrodestra al Senato può contare sulla carta su 116 voti, che in realtà scendono a 115 in quanto va escluso il presidente Ignazio La Russa, che non vota. Tutti presenti oggi per un centrodestra compatto al voto di fiducia.
I 5 astenuti sono stati i due senatori a vita, Mario Monti e Elena Cattaneo (gli altri senatori a vita erano assenti, oltre a Giorgio Napolitano, Liliana Segre, Carlo Rubbia e Renzo Piano). Astenuti anche Dafne Musolino, Juliane Unterberger e Meinhard Durnwalder.
No al governo invece a ranghi pressoché compatti dall’opposizione, con due assenti.
CAMERA
Deputati 400
Presenti 394
Assenti 6
Votanti 389
Astenuti 5
Sì 235
No 154
SENATO
Senatori 206
Assenti 6
Presenti non votanti 1
Astenuti 5
Sì 115
No 79
“Anche il Senato ha votato fiducia al Governo. Abbiamo presentato in campagna elettorale un programma chiaro e dettagliato. Manterremo gli impegni: il vincolo tra rappresentante e rappresentato è l’essenza della democrazia. Subito al lavoro per rispondere alle urgenze dell’Italia”. Lo scrive su Twitter la premier Giorgia Meloni, dopo il voto di fiducia del Senato.