Governo Draghi, mercoledì il debutto in Parlamento: scuola al centro del programma

Domani, mercoledì 17 febbraio, sarà una giornata chiave per Mario Draghi. In mattinata, alle 10, il premier terrà le sue dichiarazioni programmatiche al Senato.
Al termine si recherà a Montecitorio a consegnare il suo testo. Dalle 12.30, in Senato, sono previste 6 ore e
40 di dibattito, dalle 19 alle 20 poi l’ultima sanificazione, poi replica e dichiarazioni di voto dalle 20. Il voto di fiducia si terrà a partire dalle 22 con la chiama dei senatori. Giovedì 18 sarà la volta del voto di fiducia alla Camera.
Dopo aver incassato la fiducia delle due aule, il governo Draghi sarà pienamente operativo sui temi ai quali il premier ha annunciato di voler dare massima priorità: pandemia, vaccini, scuola e Recovery Plan.
La scuola è un capitolo difficile e centrale, con il possibile calendario prolungato e l’impegno a riempire tutte le cattedre a settembre. Sul fronte vaccini sarà necessario accelerare seguendo il modello inglese, migliorando la logistica, la produzione e l’approvvigionamento. Solo dopo aver raggiunto l’immunità di gregge, infatti, si potrà rafforzare la ripartenza.