Governo Draghi, Maria Cristina Messa è la nuova ministra dell’Università. Il profilo

La ministra dell’Università, Cristina Messa, nata a Monza l’8 ottobre del 1961, è stata la prima donna a capo di una università milanese e la quarta in Italia.
Ha guidato, infatti, la Bicocca dal 2013 al 2019. E con lei al comando l’ateneo è cresciuto sensibilmente, prima università italiana ad avere un rettore e un direttore generale donna al vertice raggiungendo anche la parità assoluta nei suoi principali organi di governo. Ha valorizzato la ricerca e l’innovazione e ha dedicato grande attenzione ai rapporti tra università e territorio.
Si è laureata in medicina e chirurgia all’università di Milano nel 1986 dove ha ottenuto il diploma di specialità in medicina nucleare tra anni dopo. Dal 2016 fa parte del Comitato Coordinatore di Human Technopole e dal 2017 è nell’Osservatorio nazionale della formazione medico specialistica del ministero.
Autrice di oltre 180 pubblicazioni scientifiche, nel 2014 ha ricevuto il premio Marisa Bellisario, “Donne Ad Alta quota”.