Google apre le porte di Gemini agli studenti: un nuovo strumento di apprendimento potenziato dall’IA

WhatsApp
Telegram

Google ha annunciato una mossa innovativa nel campo dell’educazione: l’apertura del suo modello di intelligenza artificiale generativa, Gemini, agli studenti adolescenti.

L’obiettivo è chiaro: sfruttare la potenza dell’IA per migliorare l’esperienza di apprendimento e fornire un supporto personalizzato agli studenti.

Accesso globale, ma con limiti di età

L’accesso a Gemini sarà disponibile per gli studenti con account educativi Google in oltre 100 paesi, inizialmente in lingua inglese. Tuttavia, Google ha stabilito requisiti di età minima che variano a seconda della regione. Nella maggior parte dei paesi, gli studenti di età pari o superiore a 13 anni potranno utilizzare Gemini senza problemi. Tuttavia, nello Spazio Economico Europeo, in Canada, Svizzera e Regno Unito, l’età minima è stata fissata a 18 anni.

Privacy e sicurezza al primo posto

Google si impegna a garantire la massima protezione dei dati degli studenti. Gemini sarà disattivato per impostazione predefinita sugli account degli adolescenti e gli amministratori scolastici avranno il pieno controllo sull’attivazione e l’installazione dell’app sui Chromebook.

Gemini: un tutor intelligente e responsabile

L’azienda ha sviluppato Gemini con algoritmi e sistemi di sicurezza specifici per evitare risposte inappropriate per gli adolescenti, inclusi riferimenti a sostanze illegali o contenuti sensibili. Il chatbot è stato progettato per verificare le informazioni sul web prima di fornire una risposta, garantendo così l’accuratezza e l’affidabilità delle informazioni fornite agli studenti.

Google Vids: l’IA al servizio della creatività

Oltre a Gemini, Google ha annunciato altri strumenti didattici innovativi, tra cui Google Vids. Questa piattaforma permetterà agli insegnanti di creare video coinvolgenti per le lezioni e agli studenti di realizzare presentazioni e saggi video. Una versione base di Google Vids, senza funzionalità di IA generativa, sarà disponibile entro il 2024 per gli account Google Workspace for Education Plus, mentre una versione più avanzata, basata sull’IA, sarà disponibile come componente aggiuntivo di Gemini.

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine