Gli studenti uditori: criteri, requisiti e obblighi

Gli uditori esterni sono studenti che, in via eccezionale e previa autorizzazione della scuola, possono frequentare le lezioni senza essere formalmente iscritti al percorso di studi. Questa opportunità è solitamente concessa a chi si è ritirato da un altro istituto, desidera prepararsi per esami di idoneità o di Stato, oppure necessita di un supporto educativo senza un’iscrizione regolare. Quali sono le regole per l’ammissione dell’uditore esterno? Quali sono i diritti e doveri dello studente uditore?
Gli studenti uditori: criteri, requisiti e obblighi
Contenuti riservati agli abbonati
Non sei abbonato? Come funzionano gli abbonamenti:
Abbonamento a Gestire la scuola, si compone di:
- accesso ad un’area riservata per Dirigenti, staff, segreterie e DSGA nella quale saranno inseriti durante il corso dell’anno scolastico: articoli, guide normative, documenti e circolari, video, e impegni racconti nella sezione agenda con le operazioni da svolgere.
- quattro numeri in formato cartaceo della nuova rivista “Gestire la scuola” e PDF da scaricare. In ogni numero della rivista sfogliabile verrà approfondita una tematica che riguarda la conduzione della scuola come organizzazione complessa. L’abbonamento comprende la spedizione di 4 numeri cartacei successivi alla data di adesione e l’accesso a tutti i numeri pregressi in formato PDF.
Aggiungi anche l’abbonamento a Gestire il personale scolastico Accederai a più di 200 schede che analizzano tutta la casistica legata alla gestione del personale della scuola statale sempre disponibili alla consultazione.