Gli studenti di una scuola di Genova aiutano chi non se li può permettere: controlli della vista e occhiali gratis

L’Istituto professionale Gaslini Meucci di Genova ha intrapreso una notevole iniziativa di ottica sociale, destinata a fornire cinquanta paia di occhiali gratuitamente a coloro che non sono in grado di permetterseli.
Trenta studenti dell’istituto saranno al centro di questo progetto altruistico, occupandosi delle visite oculistiche, della realizzazione di lenti e della creazione di occhiali per individui afflitti da difficoltà economiche.
Dopo un arresto di tre anni dovuto alla pandemia, l’istituto è pronto a ripartire con il referente del corso di ottica, Carmine Buono, che guida con entusiasmo questa missione. I ragazzi sono pronti a mettere in mostra non solo le loro competenze professionali, ma anche umane, rendendo l’esperienza comprensiva e arricchente.
In un accordo di collaborazione con la Caritas, ogni settimana, da metà ottobre, quattro o cinque persone verranno inviate nei laboratori della scuola. Qui, gli studenti di quarta e quinta accoglieranno i futuri clienti, dimostrando una significativa solidarietà sociale.
La domanda di occhiali nella comunità supera di gran lunga l’offerta, con molti che lottano per accedere all’assistenza sanitaria. Questo progetto mira a colmare tale lacuna, offrendo una soluzione tanto necessaria. Gli studenti coinvolti, prossimi a entrare nel mondo del lavoro, avranno l’opportunità di eseguire esami optometrici, selezionare le lenti più adatte e infine creare occhiali nel laboratorio di ottica, che è stato allestito come un negozio autentico, completo di un’area accoglienza.
Il progetto ha preso vita quando si è scoperto che le lenti utilizzate per le esercitazioni venivano scartate. Ora, queste lenti stanno facendo la differenza nella vita di circa cinquanta persone, fornendo agli studenti una gratificante esperienza professionale e umana.