Gli studenti del Tosi di Busto Arsizio rinunciano “alla paghetta” per aiutare la ricerca sul cancro

Un sistema di autotassazione, interamente autogestito, con l’obiettivo di raccogliere denaro da donare all’associazione ‘Bianca Garavaglia’ per la cura e la prevenzione dei tumori pediatrici.
“Rinunciare a una parte della propria paghetta – dicono studenti e studentesse – per un qualcosa che sia al di fuori del proprio interesse personale può risultare difficoltoso. In realtà, un piccolo sforzo ci ha resi più propensi a donare e felicissimi nel farlo perché abbiamo aiutato bambini e ragazzi nella loro lotta contro i tumori”.
La somma, piccola ma significativa di 365 euro, è frutto del progetto di educazione finanziaria della classe 4FR dell’istituto ‘Tosi’ di Busto Arsizio, in provincia di Varese, e contribuirà a sostenere la ricerca dell’Istituto Tumori di Milano.
Obiettivo dell’istituto economico del varesotto era lo sviluppo della cittadinanza attiva da parte dei giovani attraverso il valore del risparmio, la consapevolezza sulle scelte finanziarie quotidiane e di più lungo periodo, la pianificazione delle proprie spese e la gestione delle proprie risorse finanziarie, lo spirito d’iniziativa e imprenditorialità.