Per gli istituti tecnici: Il manuale dell’operatore catastale
inviato dagli autori – Un laboratorio sull’applicazione pratica delle procedure catastali in genere, DOCFA e PREGEO in particolare, per gli istituti tecnici del settore e per il professionista. Autori: Orazio Abbate e Rosario Giovanni Sparacino
inviato dagli autori – Un laboratorio sull’applicazione pratica delle procedure catastali in genere, DOCFA e PREGEO in particolare, per gli istituti tecnici del settore e per il professionista. Autori: Orazio Abbate e Rosario Giovanni Sparacino
Caratteristiche
La pubblicazione è il risultato di un progetto sviluppato dall’Istituto “G. Verga” di Modica (RG) a cui hanno aderito esperti del Catasto.
L’iniziativa è stata attivata in rapporto alla necessità dell’Istituzione scolastica di organizzare le proprie risorse umane, professionali e materiali nello sforzo di aderire alle esigenze formative dei diplomati nonché futuri professionisti.
Il progetto, attraverso un percorso complementare interdisciplinare, si pone l’obiettivo di ridurre lo scollamento fra la formazione teorica acquisita sui banchi e la sua applicazione pratica nell’esercizio della professione, facendo assumere al futuro professionista consapevolezza del proprio ruolo.
La metodologia adottata ed efficacemente sperimentata è una didattica laboratoriale che coniuga teoria, ricerca e applicazione operativa.
La continua evoluzione dei metodi di rilevamento e dei sistemi di rappresentazione del territorio, unita alla rilevanza istituzionale e fiscale che assume oggi il puntuale monitoraggio delle mutazioni territoriali e immobiliari, carica la figura professionale dell’operatore catastale di nuove e inedite responsabilità, la cui portata non viene adeguatamente rilevata nei programmi didattici tradizionali.
Il testo, per la facilità di linguaggio e allo stesso tempo, per il rigore scientifico della trattazione, si rivolge sia agli studenti degli istituti tecnici per geometri e agrari che si preparano agli esami di stato o all’esame per l’abilitazione alla libera professione, sia ai professionisti operanti nel settore.
È arricchito da suggerimenti pratici in cui il professionista, attraverso una consultazione veloce, può ottenere risposte sulle modalità operative per casi particolari di aggiornamento catastale. Ad esempio: tabelle sui costi di costruzione e tassi di fruttuosità di immobili a stima diretta “D”; calcolo TARSU; calcolo IMU; sviluppi Co.G.I. in coordinate gaussiane e cassiniane; coordinate RDN; rilievi GPS in modalità RTK con varianza e covarianza non positiva; obblighi di dichiarazione sui fabbricati rurali; circolare 2/88 sull’esecuzione dei rilievi.
Adierre Editrice (via Sacro Cuore, 87 – 97015 Modica; Tel.. 0932/762374 – Fax 0932/455328) €.15,00. ISBN 88-89020-23-7
ORDINE
Nelle migliori librerie di Modica e Ragusa, o presso la casa editrice: http://ecom.adierre.org/recentlyaddedproducts.aspx
Gli studenti degli istituti tecnici e gli iscritti allo Snadir hanno diritto al 30% di sconto sul prezzo di copertina.