Gli Ata chiedono giustizia e ascolto: vogliamo essere presi in considerazione per il piano assunzioni. Lettera

WhatsApp
Telegram

Inviato da Anna Porzio – Acronimo ATA, Assistente amministrativo, Assistente tecnico, Ausiliare. Definiamo ora la parola Ausiliare: che ha funzione di complemento o di aiuto tecnico nello svolgimento di una determinata attività o nel conseguimento di uno scopo unico e definito come aiuto collaboratore.

Vi chiederete perché questa spiegazione così nota a tutti? Perché nell’acronimo ATA.  Noi collaboratori scolastici siamo definiti ausiliari e mai denominazione si è rivelata più errata.
Il collaboratore scolastico ha funzioni specifiche nella scuola e non sto qui a elencare perché tutti conosciamo le funzioni del suddetto.
Ma nonostante l’importanza del ruolo di cui siamo investiti ancora una volta non siamo stati presi in considerazione nel piano assunzionale stabilito per tante altre figure professionali.
Continuano le discriminazioni nei nostri confronti.
Discriminati come lavoratori ex covid. Discriminati come lavoratori facenti parte di un comparto scuola specifico.
Con tanta amarezza e rabbia ci viene da dirvi che siamo stanchi.
Stanchi di essere messi da parte o sostituiti da chi non ha partecipato al bando concorsuale a noi dedicato.
Siamo stanchi di essere sottovalutati. Non arretreremo di un millimetro.
I collaboratori scolastici ringraziano ancora perché questo ci rende più arrabbiati e determinati ad andare avanti.
Continueremo ad urlare la discriminazione non solo nei confronti di altre figure professionali facenti parte di altri comparti ma anche discriminati internamente al nostro comparto. I collaboratori scolastici non consentiranno questo ulteriore atto discriminatorio.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?