Gli alunni possono registrare le lezioni? È consentito ai genitori fare video durante gite e recite? FAQ Garante privacy

Gli alunni possono registrare le lezioni a scuola? In generale sì ma con qualche precisazione. Ecco cosa dice il Garante della privacy in una FAQ dedicata alla questione. La prassi della registrazione è molto diffusa tra studenti universitari, meno a scuola e il tema desta ancora tante perplessità.
Per il Garante della privacy è lecito registrare la lezione per scopi personali, ad esempio per motivi di studio individuale, compatibilmente con le specifiche disposizioni scolastiche al riguardo.
Per ogni altro utilizzo o eventuale diffusione, anche su Internet, è necessario prima informare le persone coinvolte nella registrazione (professori, studenti…) e ottenere il loro consenso.
Riguardo poi le riprese video o le fotografie fatte dai genitori in gita o durante le recite, il Garante afferma che non violano la privacy, perché le immagini, in questi casi, sono raccolte per fini personali e destinate a un ambito familiare o amicale. Va però prestata particolare attenzione alla eventuale pubblicazione delle medesime immagini su Internet e sui social network. In caso di diffusione di immagini dei minori diventa infatti indispensabile ottenere il consenso da parte degli esercenti la responsabilità genitoriale.