I giudici molisani ancora contro l’accorpamento illegittimo di classi
red – L’Avv. Marcella Ceniccola ci informa che nella sentenza n. 163 del 15 febbraio 2013, il TAR Molise insiste ancora sull’illegittimità degli accorpamenti di classi scolastiche, quando siano incompatibili con l’esigenza di assicurare la sicurezza e la salubrità delle aule.
red – L’Avv. Marcella Ceniccola ci informa che nella sentenza n. 163 del 15 febbraio 2013, il TAR Molise insiste ancora sull’illegittimità degli accorpamenti di classi scolastiche, quando siano incompatibili con l’esigenza di assicurare la sicurezza e la salubrità delle aule.
Il caso riguardava il ricorso proposto da genitori di alunni del Liceo classico "Mario Pagano" di Campobasso, con l’intervento ad adiuvandum della Federazione Gilda degli insegnanti
"Gli obiettivi di razionalizzazione dell’organizzazione scolastica e quelli connessi di contenimento della spesa perseguiti dal DPR 81/09 non possono prescindere dalla valutazione in concreto circa le condizioni di sicurezza e salubrità degli ambienti ed ogni decisione a tal fine assunta deve necessariamente essere condizionata, quanto meno nei suoi effetti (e quindi nella sua operatività), al rispetto dei concorrenti interessi di tutela della salute e della integrità delle persone presenti negli ambienti scolastici anche se trattasi di interessi la cui cura è rimessa a centri di competenza diversi (nel caso di specie la Provincia)"