Gite scolastiche, ANAC: “Per importi fino a 5.000 euro non esiste obbligo di acquisto tramite MEPA”

WhatsApp
Telegram

In risposta a un quesito dell’Associazione Parchi Divertimento Italiani, rappresentante di circa 250 parchi a tema, acquatici, faunistici e d’avventura, l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha confermato la proroga che consentirà alle scuole di gestire autonomamente gli affidamenti per l’organizzazione di gite scolastiche e viaggi d’istruzione, anche senza la qualifica formale di stazioni appaltanti. La deroga è valida fino al 31 maggio 2025.

Dettagli della deroga

Grazie a questa misura, gli istituti scolastici possono procedere all’acquisizione dei Codici Identificativi di Gara per appalti superiori a 140.000 euro, relativi a servizi di programmazione, organizzazione ed esecuzione di viaggi d’istruzione, stage linguistici e scambi culturali, indipendentemente dalla qualificazione posseduta e dal valore degli affidamenti.

Rafforzamento degli USR e soluzioni future

Per risolvere il problema, il governo ha deciso di rafforzare gli organici degli Uffici Scolastici Regionali con un incremento di 101 unità, come previsto dalla Legge di Bilancio che consentiranno di supportare le scuole nella gestione delle procedure di affidamento.

Leggi anche

Gite scolastiche, c’è proroga ANAC perché le scuole possano organizzarle. Ma durerà solo 6 mesi.

Gite scolastiche, Valditara: “Accolta la nostra richiesta di deroga, garantita la continuità educativa”

Gite scolastiche, associazioni turismo: “USR non sono pronti a gestire questa mole di attività. Chiediamo incontro con Valditara, Santanché e Salvini”

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart