Gissi (Cisl Scuola): “Si valuti la nostra soluzione per togliere i vincoli di mobilità. Organico covid? Obiettivo è superare il 31 marzo e arrivare a giugno” [VIDEO]

WhatsApp
Telegram

“L’organico covid che stato assegnato ha una sua radice come attività di recupero relativo al personale docente. Ma è chiaro che il personale ATA è fondamentale. L’obiettivo adesso è superare il 31 marzo e arrivare a giugno. Stiamo parlando di un impegno preso dal Ministro dell’Economia Franco”.

Lo ha detto Maddalena Gissi, segretaria generale CISL Scuola, nel corso del suo intervento in diretta alla conferenza stampa di fine anno delle organizzazioni sindacali organizzata da Orizzonte Scuola.

Io credo – prosegue la sindacalista – che sia avvenuto quanto potevamo immaginare. Adesso dobbiamo puntare all’impegno per pagare i contratti di questo organico covid, che già lo scorso anno, ha visto problemi e ancora si manifestano“.

Poi una precisazione sulla proroga dei contratti organico covid avvenuta tramite la legge di bilancio: “Non c’è interruzione di rapporto di lavoro, bisogna chiarirlo“.

Si è parlato anche del vincolo di mobilità: “Abbiamo proposto una possibile soluzione. Ma è chiaro che dobbiamo capire a livello politico come andranno le cose. Questa politica che non vuole muovere nessuno, che vuole evitare il movimento del personale da Nord a Sud, è sbagliata. Lo dicono i numeri sui trasferimenti” che dimostrano come solo una piccola parte segue tale percorso.

Se non ci ascolterà l’amministrazione sulla questione titolarità di sede e procederà con un atto unilaterale, faremo fare la domanda di trasferimento a tutti, così poi il Ministero prenderà atto. Soprattuto impugneremo l’ordinanza o troveremo la soluzione giuridica adeguata“, conclude Gissi.

LA CONFERENZA STAMPA DI FINE ANNO SU OS TV

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione