Gissi (CISL): da Erdogan una scandalosa “cacciata diretta” degli insegnanti
Di
Non esitiamo a definire scandaloso il provvedimento con cui il presidente turco Erdogan estende al mondo della scuola e dell’istruzione le sue "purghe" dopo il fallito golpe in Turchia.
Tutti i corsi
Scopri tutti i contenuti PLUS
Non esitiamo a definire scandaloso il provvedimento con cui il presidente turco Erdogan estende al mondo della scuola e dell’istruzione le sue "purghe" dopo il fallito golpe in Turchia. Al di là degli inquietanti interrogativi che suscita lo svolgersi degli avvenimenti dei giorni scorsi, è invece chiarissimo il messaggio che Erdogan invia al suo paese e a tutto il mondo con la “cacciata diretta” di ventiseimila insegnanti e di decine di migliaia di impiegati del ministero dell’istruzione: scuola, formazione, cultura sono un baluardo della democrazia. Degli insegnanti meglio diffidare e, se necessario, liberarsene prima che arrechino danno.
Vengono alla mente tristissimi precedenti, che in un’epoca non felice della nostra storia patria videro il tentativo di asservire al regime, alla sua retorica e alle sue nefandezze il lavoro di chi è chiamato a trasmettere il sapere e a formare rette coscienze. Di fronte ad atti di così inaudita gravità si leva fortissima e ferma la nostra condanna.
Roma, 20 luglio 2016
Maddalena Gissi, segretaria generale Cisl Scuola
Corsi
Diventa docente di sostegno, bando a breve: corso di preparazione, con simulatore per la preselettiva. 100 euro
Webinar PNRR Scuola: strumenti, modalità e casi pratici per una scuola digitale. Solo 4.99 Euro
Orizzonte Scuola PLUS
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Altri contenuti che potrebbero interessarti


