GISS Italia: parte il corso di formazione al sostegno didattico per gli idonei, ma solo per alcuni

WhatsApp
Telegram

GISS Italia – Idonei TFA sostegno – Le preoccupazioni del GISS Italia all’indomani del DM 94 del 25 maggio 2020 si sono concretizzate, il corso per gli idonei sta partendo in DAD, ma solo in alcune università. Il DM infatti non obbliga, ma autorizza l’avvio in DAD dei moduli teorici e dei tirocini indiretti.

Molti atenei, soprattutto al nord, hanno deciso di non attivare la DAD e lasciare gli idonei in attesa dell’avvio ordinario del V ciclo. Riteniamo che tale scelta potrebbe avere delle ripercussioni sulla tempistica di specializzazione degli idonei di questi atenei, soprattutto se la situazione sanitaria dovesse avere una recrudescenza in autunno tale da impedire le prove preselettive per il V ciclo, determinandone di fatto lo slittamento, probabilmente di un intero anno.

Chiediamo agli atenei e al Ministro Manfredi di riflettere sul fatto che tutti gli idonei dovrebbero avere almeno la possibilità di formarsi, indipendentemente dal fatto che tale possibilità sia colta.

Sulla base di questa riflessione chiediamo di ragionare sulle seguenti possibilità:
1. Individuare almeno due atenei del Nord Italia (Nord-Est e Nord-Ovest) disposti ad attivare il corso in DAD ed accogliere tutti gli idonei del Nord.;
2. Preventivare un piano B in caso non si sia in grado di far partire il V ciclo. Tale piano alternativo dovrebbe prevedere la possibilità di attivare dei corsi a settembre (anche con atenei consociati) per quegli idonei che sono stati lasciati in attesa;
3. Dare a tutti gli idonei dagli atenei che non attivano la DAD e non intenderebbero comunque attivarla, neanche se a settembre dovessero essere rinviate le prove preselettive del V ciclo, la possibilità di ottenere il “nulla osta”.
Solo in questo modo riteniamo sia possibile non creare discriminazioni tra gli idonei.

WhatsApp
Telegram

PNRR progetti autorizzati: servizio di supporto al RUP. Gestione amministrativo/contabile e rendicontazione con Eurosofia