“GISS Italia – idonei TFA sostegno”: Fioramonti sensibile alla nostra condizione

Comunicato “GISS Italia – idonei TFA sostegno” – Siamo sicuri che il Ministro Fioramonti, con un curriculum di studi di altissimo livello, sia la persona più indicata a guidare il Ministero dell’Istruzione in un periodo di forte cambiamento, sociale e culturale.
L’Istruzione, in ogni suo ordine e grado, deve essere riformata e adeguata alle nuove sfide del presente, questa delicata fase di cambiamento richiede l’attenzione tecnica, ma soprattutto umana, nei confronti di tutti i componenti del settore. Quindi sia nei confronti dei discenti che dei docenti e degli aspiranti tali. Non è facile, dopo anni di politiche dissennate, ritrovare quel giusto equilibrio che consenta di avere formatori preparati e dare le giuste risposte a quel nutrito mondo del precariato scolastico.
Fin da subito ci siamo relazionati con il Ministro Fioramonti per renderlo edotto sulla situazione degli idonei, il Ministro si è mostrato telefonicamente sensibile e desideroso di approfondire la questione; gli abbiamo quindi fornito tutti gli elementi per una serena valutazione della situazione degli idonei al IV ciclo TFA sostegno e confidiamo di avere presto un incontro al MIUR.
Ringraziamo anche il Prof. Ernesto Ciraci, presidente del Misos, per l’importante ruolo che svolge con perizia e cognizione di causa, confidiamo che si possa infine aprire un tavolo sull’inclusione che ricerchi nella base, fatta di associazioni e gruppi di docenti e genitori, le reali soluzioni per una scuola veramente inclusiva.
Ricordiamo che il “GISS Italia – idonei TFA sostegno” è il gruppo facebook che raccoglie circa 1.700 membri tra gli idonei, con un coordinamento nazionale e referenti in ogni regione d’Italia: https://www.facebook.com/groups/375966156366665/ .
Qualsiasi altro comunicato diffuso a nome degli idonei o a titolo personale, non appartiene alla nostra organizzazione, che ha da subito deciso di ricercare la soluzione della problematica legata all’idoneità tramite un proficuo e costruttivo confronto con le Istituzioni.